Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corto Maltese. La giovinezza - Hugo Pratt - copertina
Corto Maltese. La giovinezza - Hugo Pratt - 2
Corto Maltese. La giovinezza - Hugo Pratt - 3
Corto Maltese. La giovinezza - Hugo Pratt - copertina
Corto Maltese. La giovinezza - Hugo Pratt - 2
Corto Maltese. La giovinezza - Hugo Pratt - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Corto Maltese. La giovinezza
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Corto Maltese. La giovinezza - Hugo Pratt - copertina
Corto Maltese. La giovinezza - Hugo Pratt - 2
Corto Maltese. La giovinezza - Hugo Pratt - 3

Descrizione


«Nel 1904-1905, durante la guerra russo-giapponese, conobbi Jack London e incontrai per la prima volta Rasputin. Due uomini di straordinario coraggio» Corto Maltese

Le origini di un personaggio come Corto rispecchiano il suo spirito di protagonista suo malgrado: in questa storia, infatti, aleggia come un fantasma sulla Manciuria all’inizio del Novecento, nel bel mezzo di un conflitto che prelude agli scontri tra potenze che segneranno la prima metà del XX secolo. Appena diciassettenne, Corto si ritroverà al fianco di due personaggi incredibili, lo scrittore Jack London e Rasputin, il suo futuro compagno di avventure. All’epoca era troppo giovane per comprendere il peso che entrambi avrebbero avuto nella sua vita, ma come ammette lui stesso in apertura, “oggi sono in grado di raccontarvi due o tre cose di loro che non avevo ancora capito”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
6 novembre 2018
45 p., ill. , Rilegato
9788817105736

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide
Recensioni: 3/5
Alla ricerca di una solidarietà perduta

Ventiseiesimo albo pubblicato in strisce tra l'agosto ed il dicembre 1981 sul quotidiano francese Le Matin de Paris, "La giovinezza" potrebbe essere letta come una decisa accusa di Pratt al nonsense di qualsiasi conflitto passato, presente e futuro. Un bianco e nero che avvolge indistintamente l'oscenità di una guerra apparentemente giunta al termine e la persistente ricerca di un altrove pacifico da parte dei suoi tre principali protagonisti: Rasputin, Jack London e, seppur per brevi momenti, Corto Maltese. Un titolo che è forse un omaggio di Pratt alla figura di Jack London che, proprio nel corso di quel periodo, era corrispondente di guerra per il quotidiano San Francisco Examiner, che lo aveva voluto in Corea per raccontare quel che con incredulità stava accadendo con il conflitto russo-giapponese (1904-1905), e da cui avrebbero avuto seguito i pensieri che lo avrebbero portato alla pubblicazione nel 1910 del racconto fantascientifico "Guerra alla Cina. L'inaudita invasione" (2012). Una graphic novel a cui, per cercare di comprendere appieno quel fatidico biennio, penso possa essere affiancata la lettura dell'esaustivo "1905: bagliori a Oriente" (2009) di Olivo Bin e Roberto Innocenti.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 3/5

Troppo lunga l'attesa del personaggio principale

Leggi di più Leggi di meno
TG
Recensioni: 5/5

Anche se pubblicato più tardi di alcuni altri è uno stupendo scorcio di vita del giovane Corto che fà conoscenza con Rasputin,che ha sempre lo stesso carattere anche da giovane,ma disegnato e scritto senz'altro in modo eccellente! Che dire se non complimentarsi con il maestro Pratt.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hugo Pratt

1927, Rimini

Nasce a Rimini da una famiglia veneziana con ascendenze inglesi, francesi, marrane, turche. A Venezia trascorre l'infanzia. Dal 1937 al 1943, Hugo Pratt scopre l’Abissinia (attuale Etiopia). Nonostante sia figlio di un funzionario coloniale e militare italiano, detesta il colonialismo. Soldato all’età di 13 anni per un breve periodo, resta fedele alla sua amicizia con gli Africani contro cui, invece, dovrebbe combattere, e al suo amore per le culture diverse. Lo spirito cosmopolita dei suoi verso alcuni Britannici della parte avversa, lo porta a rendersi conto dell’assurdità della guerra e del nazionalismo, convinzione che si consolida ancor più dopo il suo ritorno a Venezia, di fronte alla guerra civile che dilania l’Italia dal 1943 al 1945. Inoltre,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore