Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cosa crede chi crede? Alle radici della fede
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,70 €
-5% 3,90 €
3,70 € 3,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 3,90 € 3,70 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 3,90 € 3,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Cosa crede chi crede? Alle radici della fede - Daniele Garota - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cosa crede chi crede? Alle radici della fede

Descrizione


Credere non è stato mai facile. Oggi, in un mondo indifferente e beffardo, è diventato praticamente impossibile. Siamo prigionieri di un interscambiabile gioco di opinioni che ci lascia senza più un giudizio stabile di verità, senza più memoria. Quanti, tra coloro che la domenica professano la loro fede in chiesa e dicono di appartenere alla comunità dei credenti, saprebbero dare una risposta convincente a chi gli chiedesse a bruciapelo in cosa crede? Sì, tutti professiamo di credere in Dio, ma quale Dio? Onnipotente? Creatore? E cosa vuol dire giudizio ultimo? Comunione dei santi? Salvezza? A queste e ad altre domande vuole rispondere l’autore in questo libro, e lo fa con un stile provocatorio e «incalzante». Prendendo come punto di riferimento il Credo, viene proposto un viaggio alle radici della fede, per riscoprire il nocciolo umile, duro, nascosto e tuttavia irrinunciabile, che viene a noi dal cristianesimo delle origini. Un «fondamento» (Eb 11,1) ancora capace di reggere tutto il peso della modernità, fino a darci il coraggio di tornare ad alzare i nostri «occhi macchiati di terra» (Kafka) nella speranza di scorgere là, in fondo al buio tunnel, un qualche barlume che indichi l’uscita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 febbraio 2008
176 p., Brossura
9788831533928
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore