Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Cosa manca alla verità per essere detta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1993
1 aprile 2000
160 p.
9788826309392

Voce della critica


scheda di Viacava, A., L'Indice 1993, n.10

Analista dalla vita geograficamente movimentata, Maud Mannoni racconta ripercorrendola quello che tutti gli analisti sanno: di come ad ogni separazione-lutto il mondo vada in frantumi e con esso il linguaggio che lo descrive; di come le strategie di sopravvivenza siano le più varie, ma comportino spesso dinieghi e chiusure autistiche, e di come però il patrimonio di buone cose che si hanno dentro rimanga virtualmente presente e pronto a essere prima o poi riattivato da esperienze riparative. Nel suo caso, la scarsa presenza dei genitori diviene occasione di precoce ricchezza di esperienze relazionali umane e culturali: commovente il racconto del distacco dal paradiso perduto dell'infanzia, Ceylon, e dalla bambinaia singalese e con loro dal mondo pieno di miti riti, bellezza e armonia. Tutto ciò si inabisserà di fronte a situazioni esistenziali troppo difficili, per riaffacciarsi ogni volta che una nuova relazione amorevole lo solleciterà: il nonno in Francia, una suora della scuola in Olanda, fino all'incontro, grazie a un amore, con la psicoanalisi e con i suoi primi "disordinati e umili" maestri belgi, e poi con la Dolto, maestra e amica a Parigi e con la scuola francese, più strutturata e solida, ma senza perdere la nostalgia per i pionieri della scuola belga. Di là in poi c'è il racconto di una vita piena di incontri straordinari: suo marito Octave Mannoni, Lacan, Winnicott, Laing, la partecipazione appassionata al dibattito culturale degli anni sessanta e le esperienze che ne seguirono. Ma tutto è saldamente radicato nel paradiso di Ceylon, continuamente perduto e ritrovato in una capacità di espressione linguistica che va e viene, cosa la cui esperienza porterà Maud a essere una delle grandi ricercatrici della lingua perduta dell'infanzia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore