Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 208 liste dei desideri
Le cose come sono. Una iniziazione al buddhismo comune
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Le cose come sono. Una iniziazione al buddhismo comune - Hervé Clerc - copertina
Chiudi
cose come sono. Una iniziazione al buddhismo comune

Descrizione


Questo è un libro che l'autore non poteva non scrivere, e che si è portato dentro per quattro decenni. Perché fu più di quarant'anni fa che, reduce dai fervori e dai clamori del maggio '68, Hervé Clerc ebbe "un'esperienza incommensurabile rispetto a tutte quelle che avrebbe poi fatto nella sua vita e, ovviamente, a quelle fatte in precedenza": scoprì il buddhismo nella sua essenza - nudo, immobile, vuoto. Allora non sapeva che cosa fosse. Oggi, riprendendo il filo della propria biografia, riesce a renderci partecipi di un insegnamento plurimillenario, e nella forma più semplice e spoglia possibile, scardinando cliché, tic accademici, gerghi, mode.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
8 ottobre 2015
259 p., Brossura
9788845929885

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni
Recensioni: 5/5

Un buon libro che cerca di spiegare i fondamenti del pensiero e della filosofia buddhista, il tutto affrontato da un'interessante prospettiva biografica. Sicuramente non convenzionale

Leggi di più Leggi di meno
Teofilatto Dei Leonzi
Recensioni: 5/5

L'esperienza di Clerc comincia da un "risveglio immeritato", come lo definisce lui stesso, un "momento di chiarezza" scaturito da chissà quale acido assunto nel '68: niente meditazione, rinunce, saggezza, niente di niente. Successe e basta. Questo libro è il tentativo di capire quell'attimo, che marchiò a fuoco tutta la vita successiva dell'autore. Ma attenzione, non è la descrizione psichedelica di un trip allucinogeno di uno sfattone. Con molta umiltà ma anche con la fermezza e sicurezza di chi sa cosa ha vissuto (per quanto sia impossibile da raccontare), Clerc capisce che ciò che ha vissuto è proprio la "breccia" del nirvana buddhista, il satori zen, senza possibilità di equivoco, e da lì comincia il suo studio del buddhismo, con una predilezione per il theravada, il buddhismo antico del canone pali. E con intelligenza e una certa leggerezza, oltre ad un atteggiamento serenamente aperto e tollerante, l'autore pone quello che secondo me è il tema di maggior pregio del libro: come si può vivere il buddhismo in occidente, senza scimmiottare lama tibetani o salmodiare mantra in giapponese? Visto che il buddhismo, che della libertà ha fatto la sua (unica) bandiera, è diventato di volta in volta buddhismo cinese, buddhismo giapponese, buddhismo tibetano e paradossalmente ha smesso di esistere come buddhismo indiano, come è possibile che in occidente non sia riuscito a trovare la sua identità? Ecco che allora da un "risveglio immeritato" può scaturire una riflessione laica e intelligente per chi vorrebbe dare una sbirciata a quel "nulla da cercare". Acidi non inclusi nella confezione.

Leggi di più Leggi di meno
Susanna
Recensioni: 5/5

libro equilibrato, fuori da ogni confessione, che centra con grazie e precisione gli aspetti del buddhismo utili, anzi necessari, per controbilanciare il pensiero occidentale. veramente una sorpresa degna di adelphi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore