Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
È così che la perdi
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
È così che la perdi - Junot Díaz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
È così che la perdi

Descrizione


"Non sono un cattivo ragazzo. So che dicendolo sembro un po' paraculo, però è vero. Sono uguale agli altri: debole, pieno di magagne, ma tutto sommato buono. Eppure Magdalena non è d'accordo. Mi considera un tipico uomo dominicano", cioè un bastardo inaffidabile che tradisce la fidanzata non con una, ma con cinquanta ragazze, dimenticandosi pure di cancellare dalla posta le loro mail. Ecco Yunior, alter ego dell'autore e protagonista di questo libro, uno capace di mettere nero su bianco una vera e propria Guida all'amore per infedeli senza cambiare una virgola delle proprie abitudini, pronto a lanciarsi in disperate richieste di perdono ogni volta che la fidanzata di turno, tradita, lo pianta. Yunior è il ragazzino che si innamora sempre delle donne di suo fratello, che cerca di fare amicizia con i bambini americani nel giardino pieno di neve di un condominio di periferia in cui è appena sbarcato. È il nipote che non riesce a scordarsi il nonno lasciato a Santo Domingo, le sue mani da contadino, il suo dispiacere quando l'ha visto partire. È l'adolescente arrabbiato che non sa come comportarsi con suo fratello che sta morendo di cancro ma rimane loco al cento per cento e fa impazzire di dolore la madre, spingendola nelle braccia del pianeta Geova. Ma Yunior è soprattutto il ragazzo ormai adulto che si emoziona ogni volta che torna nella sua isola e vede il mare spinto nel cielo dallo spruzzo di una balena, e crede davvero che, dopo tradimenti e suppliche, sia sempre possibile provarci ancora.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
30 aprile 2013
169 p., Rilegato
9788804624431

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio
Recensioni: 2/5

Serie di racconti sulle prodezze più o meno sessuali del protagonista e del fratello Rafa, dominicani in America. Si fa un'enorme fatiica a leggere perché manca un glossario di tutte le parole dominicane che vi appaiono.

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 4/5

Drown, parte seconda. I nove racconti di questo lavoro si ricollegano a quelli della prima raccolta, letta qualche anno fa sull'onda dell'entusiasmo per 'Oscar Wao'. Yunior diventa il protagonista principale, senza però allentare i forti legami familiari che chiamano in causa il fratello Rafa e la madre. Il contesto è ancora quello degli immigrati dominicani, divisi tra la nostalgia dell'isola e la necessità e il desiderio di costruirsi un'esistenza più solida negli States. Un racconto riuscito (Invierno) torna al momento del passaggio, a quel primo inverno straniante e innevato trascorso da semi-reclusi nel nuovo Paese. Le altre narrazioni mettono in scena i difficili legami sentimentali del maschio dominicano: impacciato (Yunior) o esuberante (Rafa), risulta sempre incline al tradimento, salvo struggersi nel rimpianto al momento dell'inevitabile rottura. Le donne reagiscono con varie sfumature, dall'accettazione rassegnata al ribaltamento del gioco, con amori e maternità simulati per opportunismo. La materia in sé non sarebbe molto allegra, ma la lingua meticcia di Diaz la rende fresca e vivace, mescolando con abilità commedia e dramma. Fatto salvo il rispetto del testo originale, un glossario finale per i termini dominicani sarebbe tornato utile al lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Junot Díaz

1968, Santo Domingo

Nato a Santo Domingo, si è trasferito negli Stati Uniti all'età di sei anni e si è laureato alla Cornell University di Ithaca, New York. Considerato dal "New Yorker" tra i venti migliori scrittori del Duemila, attualmente insegna scrittura creativa al MIT. La sua prima raccolta di racconti, Drown (Mondadori 2008), è stata un caso letterario di grande impatto. Con il suo primo romanzo La breve favolosa vita di Oscar Wao (Mondadori 2008) ha vinto il premio Pulitzer. Sempre Mondadori ha pubblicato nel 2013 il suo romanzo È così che la perdi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore