Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Così parlò Bellavista di Luciano De Crescenzo - DVD
Così parlò Bellavista di Luciano De Crescenzo - DVD - 2
Così parlò Bellavista di Luciano De Crescenzo - DVD
Così parlò Bellavista di Luciano De Crescenzo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Così parlò Bellavista
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 9,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 9,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Così parlò Bellavista di Luciano De Crescenzo - DVD
Così parlò Bellavista di Luciano De Crescenzo - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il milanese dottor Cazzaniga viene trasferito dalla sua città a Napoli per motivi di lavoro. L'impatto del trasferimento è fortissimo: il caos della città partenopea lo sconvolge e stordisce. Va ad abitare in un palazzo dove risiede anche Gennaro Bellavista, un professore di filosofia in pensione. Tra i due nasce immediatamente una totale antipatia, che potrebbe potenzialmente produrre risultati pericolosi...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1984
DVD
8057092011027
Chiudi

Premi

    1985 - David di Donatello - Miglior attrice non protagonista - Confalone Marina

Informazioni aggiuntive

Minerva, 2016
CG Entertainment
104 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
16:9

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(9)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fabrizio
Recensioni: 1/5

Ammiro De Crescenzo come persona , ma questo film e' dedicato solo ai napoletani per concezione e dialetto su discorsi che poi tradotti, sinceramente , lasciano molto a desiderare . Sconsigliato

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 5/5

Ho subito amato questo film e lo rivedo sempre con piacere. Consuetudini, vizi e virtù di una Napoli raccontata da un cast meraviglioso. Indimenticabile Riccardo Pazzaglia e il cavalluccio rosso.

Leggi di più Leggi di meno
Arnaldo
Recensioni: 5/5

Luciano De Crescenzo è un professore di filosofia ormai in pensione che ama divulgare il proprio sapere ai suoi amici. Sullo sfondo c'è una Napoli sempre viva, palpitante e alle prese coi soliti problemi come si evince anche dal dialogo col Dottor Gazzaniga il quale, pur provenendo dal Nord, ha modo di trovare punti di contatto col professore. Il film regala tante risate e l'invito a non arrendersi mai dinanzi alle difficoltà della vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luciano De Crescenzo

1928, Napoli

Luciano De Crescenzo, ingegnere in Ibm per vent'anni, ha esordito come scrittore nel 1977 con Così parlò Bellavista. Da allora ha pubblicato molti libri, tradotti in 19 lingue. È stato anche regista, attore, sceneggiatore. Tra le sue opere, tutte pubblicate da Mondadori, ricordiamo: Raffaele (1994), La Napoli di Bellavista, Zio Cardellino (1993), Storia della filosofia greca (1993), Oi Dialogoi (1990), Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo (1991), Elena, Elena amore mio (1991), Il dubbio (2012), Croce e delizia (1995), Panta rei (2000), Ordine e disordine, Nessuno, Sembra ieri, Il tempo e la felicità (2000), Le donne sono diverse, La distrazione, Tale e Quale (2002), Storia della filosofia medioevale (2002), Storia della filosofia moderna (2004),...

Luciano De Crescenzo

1928, Napoli

Luciano De Crescenzo, ingegnere in Ibm per vent'anni, ha esordito come scrittore nel 1977 con Così parlò Bellavista. Da allora ha pubblicato molti libri, tradotti in 19 lingue. È stato anche regista, attore, sceneggiatore. Tra le sue opere, tutte pubblicate da Mondadori, ricordiamo: Raffaele (1994), La Napoli di Bellavista, Zio Cardellino (1993), Storia della filosofia greca (1993), Oi Dialogoi (1990), Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo (1991), Elena, Elena amore mio (1991), Il dubbio (2012), Croce e delizia (1995), Panta rei (2000), Ordine e disordine, Nessuno, Sembra ieri, Il tempo e la felicità (2000), Le donne sono diverse, La distrazione, Tale e Quale (2002), Storia della filosofia medioevale (2002), Storia della filosofia moderna (2004),...

Renato Scarpa

1939, Milano

Attore italiano. Viso dai lineamenti comuni, non particolarmente aitante, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni ’60 imponendosi come caratterista di buon livello. È il severo padre Corazza nel grottesco Nel nome del padre (1972) di M. Bellocchio, misterioso professor Verdegast nell’inquietante Suspiria (1977) di D. Argento, prete alla prese con la quotidianità nell’agrodolce Ad ovest di Paperino (1982) di A. Benvenuti, padre apprensivo del protagonista nel divertente Stefano Quantestorie (1993) di M. Nichetti, compito preside nel drammatico La stanza del figlio (2001) di N. Moretti, bancario con problemi gastroenterologici nella commedia culinaria partenopea Ribelli per caso (2001) di V.?Terracciano. Dagli anni ’80 alterna con successo gli impegni cinematografici a quelli televisivi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore