Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il costituzionalismo dei diritti - Giorgio Pino - copertina
Il costituzionalismo dei diritti - Giorgio Pino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Il costituzionalismo dei diritti
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il costituzionalismo dei diritti - Giorgio Pino - copertina

Descrizione


Il volume analizza il discorso dei diritti come elemento portante del costituzionalismo contemporaneo. Dopo aver ricostruito le idee che lo caratterizzano (la centralità e perfino l'affollamento dei diritti fondamentali nel discorso giuridico-politico, il crescente ruolo politico della giurisdizione ordinaria e costituzionale, l'aprirsi degli ordinamenti alla dimensione sovranazionale, il «dialogo» tra le corti...), vengono affrontati i principali nodi problematici: l'inflazione dei diritti fondamentali, l'elaborazione di nuovi diritti fondamentali per via giudiziaria, la contrapposizione e conflittualità tra diverse categorie di diritti, i rapporti fra tutela dei diritti fondamentali e democrazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
2 novembre 2017
Libro universitario
260 p., Brossura
9788815265869
Chiudi

Indice

Introduzione
I. Cosa è il costituzionalismo dei diritti
1. Costituzionalismo e diritti: un binomio della modernità
2. Costituzionalismo, Stato costituzionale, neocostituzionalismo
3. Costituzionalismo e interpretazione
II. Il costituzionalismo dei diritti: aspirazioni e aporie
1. Un paradigma in discussione
2. Le aspirazioni del costituzionalismo dei diritti
3. Le aporie del costituzionalismo dei diritti
4. In conclusione
III. La grammatica dei diritti
1. È possibile una teoria dei diritti?
2. Elementi di una teoria dei diritti soggettivi
3. Morale della favola
IV. Diritti fondamentali
1. Dai diritti soggettivi ai diritti fondamentali
2. Per una definizione di «diritto fondamentale»
3. Il concetto messo a fuoco
V. Limitabilità e inviolabilità dei diritti fondamentali
1. Il problema: il costituzionalismo e la limitabilità dei diritti
2. I diritti fondamentali nel prisma della ponderazione
3. Il diritto costituzionale «per principi» e l'inevitabilità del bilanciamento
4. Strategie di aggiramento
5. Al cuore dei diritti
VI. Diritti sociali vs. diritti di libertà: il grande equivoco
1. Figli di un dio minore?
2. Per una definizione dei diritti sociali
3. La (presunta) dicotomia tra diritti sociali e diritti di libertà
4. La (presunta) incompatibilità tra diritti sociali e diritti di libertà
5. Appendice. Sulle «generazioni» dei diritti
VII. Il costituzionalismo dei diritti: argomenti per un bilancio
1. I «diritti di carta» e il problema dell'effettività
2. Proliferazione e interdipendenza dei diritti
3. Diritti, democrazia, giurisdizione
4. Conclusione
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dettagliato

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore