Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La Costituzione democratica. Modelli e itinerari del diritto pubblico del ventesimo secolo
Attualmente non disponibile
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 50,00 € 42,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 50,00 € 42,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Costituzione democratica. Modelli e itinerari del diritto pubblico del ventesimo secolo - Maurizio Fioravanti - copertina
Chiudi
La Costituzione democratica. Modelli e itinerari del diritto pubblico del ventesimo secolo

Descrizione


L' Autore studia i caratteri storici complessivi della "Costituzione democratica del Novecento", cui riconosce dignità di "tipo" storico autonomo, fondato su tre punti : recezione della questione sociale nel perimetro costituzionale, inviolabilità dei diritti fondamentali della persona, equilibrio dei poteri. La Costituzione democratica del Novecento s'intreccia per altro di fronte a noi con il suo passato - da quello remoto prima della Rivoluzione alle Costituzioni rivoluzionarie, fino alle Carte del diciannovesimo secolo - e con il suo futuro, che molti indicano come caratterizzato da una nuova forma di Stato, ora denominato " Stato costituzionale
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
10 gennaio 2019
Libro tecnico professionale
VIII-504 p.
9788828808367

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe
Recensioni: 3/5

Il testo è una raccolta di saggi che tracciano in modo chiaro la nascita e lo sviluppo dello Stato costituzionale in Europa trattando, inoltre, una serie di tematiche e problemi affini. Proprio per questa sua natura composita può a volte risultare ripetitivo. Una nota di assoluto demerito è da attribuire all'editore che ha pubblicato un testo pieno di refusi e ha ricopiato intere parti in più saggi. L'argomento di grande rilevanza e l'ottima esposizione dell'autore avrebbero certamente meritato una cura maggiore da parte dell'editore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore