Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Costruire l'innovazione nelle imprese sociali e nel terzo settore - Luca Fazzi - copertina
Costruire l'innovazione nelle imprese sociali e nel terzo settore - Luca Fazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Costruire l'innovazione nelle imprese sociali e nel terzo settore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Costruire l'innovazione nelle imprese sociali e nel terzo settore - Luca Fazzi - copertina

Descrizione


Cosa significa innovare i servizi e le attività all’interno del terzo settore e delle imprese sociali? Quali sono i meccanismi organizzativi e manageriali da presidiare e curare per promuovere un cambiamento sostenibile? Perché tante innovazioni falliscono? Oggi il tema dell’innovazione è diventato centrale nel dibattito sul terzo settore e le imprese sociali. Le evidenze empiriche su come l’innovazione possa essere costruita e messa in pratica rimangono ancora minimali, a dispetto di tale interesse. Il volume mira a colmare il deficit di conoscenze sull’argomento, fornendo uno spaccato dei processi innovativi in atto, delle caratteristiche e delle condizioni organizzative che spiegano il successo dell’innovazione. L’ampio uso di studi di caso e di esempi concreti permette al lettore di entrare nel mondo dell’innovazione del terzo settore e dell’impresa sociale con una bussola che aiuta a decifrarne finalmente l’articolazione e la complessità. Il testo si propone dunque come uno strumento fondamentale sia per chi intende approcciare per la prima volta con uno sguardo consapevole il tema dell’innovazione, sia per quanti – dirigenti, consulenti, studiosi e studenti – vogliano approfondire l’argomento con finalità professionali e lavorative.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
24 settembre 2019
Libro universitario
242 p., Brossura
9788891788665
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Mission e valori
(Essere proprietari di una piscina in comune; Qual è il senso dell'innovazione?; Un'idea per la famiglia; Se paghi, compri; C'è modo e modo di sparire; Mezzi e fini; In sintesi)
Il governo dell'innovazione
("A smooth sea never made a skilled sailor"; Da progetti a prestazioni; Entrare dentro le questioni; Governance e valutazione; Il controllo strategico delle decisioni; La governance come processo di costruzione sociale; In sintesi)
Immaginare l'innovazione
(Creatività; Pesci e trofei; Teste ben fatte; Costruire cornici; La forza delle relazioni; In sintesi)
L'accelerazione dell'innovazione
(I tempi dell'innovazione; Innovare attraverso i gruppi di lavoro; Capacity building; Open innovation; Il campo di gioco; Innovazione dal basso; In sintesi)
La traduzione dell'innovazione in pratica
(Assimilazione; Comprensione; Adozione; Integrazione; Valorizzazione; In sintesi)
Strutture e modelli organizzativi per l'innovazione
(Dopo l'epoca del 'corpo-a-corpo'; Lavorare dentro le canne d'organo; Flessibilità e slack organizzativo; Piccolo o grande: che cosa è più bello?; Relazioni forti e relazioni deboli; In sintesi)
Leadership e potere
(Leadership in azione; Leadership, verticalizzazione e management; Dall'alto verso il basso e dal basso verso l'alto; Leadership e cultura organizzativa; Restare innovatori; In sintesi)
Le risorse
(Dipendenza e potere; Risorse che impoveriscono, risorse che arricchiscono; Condividere le risorse; Legittimazione e risorse; Risorse, trasparenza e responsabilità; In sintesi)
Postfazione
Riferimenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore