Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Costruiremo ancora cattedrali». Per una storia delle origini di Alleanza cattolica (1960-1974). Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,60 €
-5% 25,90 €
24,60 € 25,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,90 € 24,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,90 € 24,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
«Costruiremo ancora cattedrali». Per una storia delle origini di Alleanza cattolica (1960-1974). Ediz. illustrata - Oscar Sanguinetti,Pierluigi Zoccatelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
«Costruiremo ancora cattedrali». Per una storia delle origini di Alleanza cattolica (1960-1974)

Descrizione


Il libro di Oscar Sanguinetti e PierLuigi Zoccatelli narra le origini, nel periodo 1960-1974, di Alleanza Cattolica, l’associazione animata da giuristi, docenti, lavoratori, semplici cattolici militanti, sorta nei primi anni 1960 a Piacenza e da qui diffusasi nelle principali città d’Italia con appendici nella Svizzera italiana. Nata da un gruppo di giovani cattolici anti-comunisti e conservatori piacentini e animata da uomini di cultura e di azione di alto profilo destinati spesso a diventare personaggi di rilievo nel rispettivo ambito di azione professionale, ha svolto e svolge un’opera di apostolato culturale al servizio della Chiesa, ancorché con un «taglio» particolare nella dottrina e nelle modalità di azione. Attiva soprattutto in campo religioso — catechesi e formazione spirituale — e in quello civico o pre-politico, in specifico studia la dottrina sociale della Chiesa e diffonde le tesi in forma militante, attraverso convegni, conferenze, corsi di formazione, interventi pubblici, pubblicazioni di periodici — la rivista Cristianità, dal 1973 — e di libri, con edizioni proprie o altrui. Lo studio condotto dai due autori evidenzia soprattutto come l’opera ideata da Giovanni Cantoni sia riuscita da un gruppo di giovani genericamente di destra degli anni 1960, dalle idee influenzate dal clima disorientante di quegli anni, a formare un organismo stabile di azione cattolica e contro-rivoluzionaria, ovvero una scuola di formazione alla vita di fede e alla retta dottrina della società e della politica aperta a tutti. Il libro rappresenta un’utile lettura per chi vuole conoscere un aspetto dell’«altro Sessantotto», quello dei cattolici e degli anti-progressisti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
13 dicembre 2022
408 p., ill.
9788893281348
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore