L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
nessun scrittore o lettore di poesia contemporanea può prescindere da questo volume. Bordini infatti riesce, a mio avviso nel compito difficilissimo di armonizzare le posizioni dei lirici e degli sperimentalisti... non senza spunti umoristici. Bravo
Ha scritto bene Roversi, questo libro è un fiume, e chi vi entra dentro deve nuotare secondo la sua corrente, lasciarsi portare, non opporre resistenza all'acqua che vi scorre: alle parole, ai significati molteplici, alla rabbie e agli insegnamenti morali. Che sono numerosi, importanti, seri. Un invito costante a non adeguarsi al mondo, al mondo che vince, che sopraffa; e invece la richiesta di resistere consapevolmente, orgogliosi della propria diversità, del proprio essere altro dal sentire banale dei più. Sono per questo preferibili i poemetti lunghi,civili, come "Il poema a Trotsky","Polvere","Città", "Pericolo". Ci sono dentro, a queste prove, richiami etici; a volte sdegno, più spesso amarezza. Ma soprattutto qualcosa che assomiglia alla dolcezza. Uno sguardo indulgente, comprensivo, verso tutto ciò che è semplicemente umano. Di un poeta che sa e capisce, sa e perdona, e ama -poeticamente- anche l'aria. Altre composizioni, più brevi, molto ironiche e provocatorie, sembrano voler essere uno sberleffo,o uno schiaffo a certa comunità o élite letteraria, una divertita irrisione alla pigrizia mentale di chi legge: è anche questo, suggerisce Bordini, il compito del poeta e dell'intellettuale che voglia vivere nell'oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore