Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La costruzione dello spazio urbano: l'esperienza di Berlino - Chiara Mazzoleni - copertina
La costruzione dello spazio urbano: l'esperienza di Berlino - Chiara Mazzoleni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La costruzione dello spazio urbano: l'esperienza di Berlino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,50 €
39,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
39,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
39,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La costruzione dello spazio urbano: l'esperienza di Berlino - Chiara Mazzoleni - copertina

Descrizione


In questo volume, che tratta dell'esperienza di Berlino, viene ricostruito il percorso che ha portato a ripensare la città nella sua totalità, dopo la caduta del muro, recuperando la sua eredità storica e adottando la strategia della "ricostruzione critica", basata sulla riproposizione dell'idea della città compatta e sul ripristino della trama viaria e dell'isolato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
29 dicembre 2015
Libro universitario
312 p., Brossura
9788856804768
Chiudi

Indice

Presentazione
Berlino. Un palinsesto di progetti, ideologie e sperimentazioni dell'architettura e dell'urbanistica del Novecento
Introduzione. Tra rifondazione e recupero della memoria
Dalla Residenzstandt alla metropoli moderna
(L'espansione barocca e lo sviluppo "bloccato" della Residenzstadt; La formazione della metropoli moderna: il piano di James Hobrecht; La Mietshausstadt e la riduzione dello spazio urbano e strumento tecnico; Idee per la Grande Berlino: un confronto internazionale; Metodologie e tecniche di costruzione dello spazio urbano: la prima grande Esposizione)
Un nuovo spazio per una società
(La residenza quale funzione primaria e oggetto prioritario di intervento; La vicenda delle "avanguardie" e il tipo della Siedlung razionalista; Idee per uno spazio urbano alternativo alla Mietshausstadt: la seconda grande Esposizione; Il modernismo incompiuto: proposte per la riconfigurazione delle aree centrali; IL progetto di una fascia centrale commerciale e terziaria; La "città verticale"; L'asse centrale nord-sud)
Due città, due società
(La Stadtlandschaft e la dissoluzione dell'isolato urbano; La dialettica tra continuità e discontinuità; La doppia pianificazione per la Groß-Berlin; Il contesto entro cui prendono forma idee di città antagoniste; La carta di Atene versus i Sedici principi dell'urbanistica; L'evoluzione dell'idea della città compatta: formazione e sviluppo della Stalinallee; La rappresentazione esemplare della città aperta: l'Interbau e L'Hansaviertel; La riconfigurazione dello spazio urbano centrale; Hauptstadt versus Stadtzentrum)
La ricerca di una continuità con il passato
(Dalle Großsiedlungen al programma di risanamento delle aree centrali; L'esperimento dell'Internationale Bauausstellung Berlin; La ricostruzione critica della città e la costruzione della "città nella città"; Dall'anacronistico ritorno alla città del passato al parossismo del frammento; I complessi problemi dell'unificazione; Dopo il muro: il futuro della nuova Hauptstadt; La formazione della metropoli policentrica; La ripresa delle convenzioni in uso nella città europea; Il Planwerk Innenstadt e la costruzione di un'identità e di una memoria comune)
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore