Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Counselling affettivo relazionale. Il counselling alla luce delle neuroscienze: dall’empatia alla mentalizzazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Counselling affettivo relazionale. Il counselling alla luce delle neuroscienze: dall’empatia alla mentalizzazione - Stefano Masci - copertina
Chiudi
Counselling affettivo relazionale. Il counselling alla luce delle neuroscienze: dall’empatia alla mentalizzazione

Descrizione


Questo manuale presenta il counseling relazionale affettivo, modello che si basa sulle idee della Terapia Centrata sul Cliente di Carl Rogers e sulla lettura che danno le neuroscienze degli affetti che vengono scambiati tra individui che entrano in un rapporto stretto. Il focus è ovviamente sulla relazione terapeutica che si attiva nella diade counsellor/cliente. Relazione in cui vengono scambiate emozioni e informazioni implicite da cervello destro a cervello destro che, se ben gestite dal counsellor, facilitano la creazione della fiducia epistemica. Ed è all’interno di tale processo che il cliente può recuperare quell’attaccamento sicuro che gli è mancato nei primi anni di vita. In un setting protetto, lavorando nel qui e ora – come richiesto dai modelli rogersiani e gestaltici e confermato dalle neuroscienze –, il cliente mentalizza se stesso e il suo terapeuta. Il qui è il setting in cui sviluppare la fiducia epistemica e l’ora è il tempo che si dedica al processo di regolazione delle emozioni in un ambiente sicuro e affidabile
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
24 settembre 2021
252 p., Brossura
9788835119050
Chiudi

Indice

Indice
Premessa
Il counselling & Rogers
(Terapia centrata sul cliente; Counselling ed empatia; Empatia e cambiamento)
Caratteristiche e abilità del counsellor
(La comunicazione; Comunicazione manipolativa... a fin di bene; Comunicazione col cliente e del cliente; Comunicare all'emisfero destro; Comunicazione inconscia; Difficoltà nella comunicazione; Comunicazione di coppia, un esempio; La metafora; L'importanza della metafora nel setting; La creazione di una metafora; L'alleanza terapeutica; La relazione che cura)
Il cervello nell'evoluzione umana
(Il collegamento tra corpo e cervello: il sistema nervoso; Sistema nervoso autonomo; Sistema nervoso simpatico; Sistema nervoso parasimpatico; Cervello trino di MacLean; Tronco encefalico; Il sistema limbico; Corteccia; Top-down, bottom-up, destra-sinistra)
Neuroni, neurotrasmettitori e neurormoni
Le emozioni
(Inside out; Ma quante sono le emozioni?; Le 27 emozioni e lo spazio semantico; Emozioni e cognizioni; Sentimenti e amore)
Le emozioni e gli affetti
(Esperienze di processi primari, secondari e terziari; Affetti primari e secondari; Alla fine, le emozioni sono 7; Personalità, carattere e sistemi affettivi)
Mentalizzare le emozioni
(Affettività mentalizzata; Affettività mentalizzata ed empatia; Affettività mentalizzata e strategie; Identificare e consapevolizzare le emozioni; Regolare le emozioni; Emozioni disregolate; Il lavoro sulle polarità; Raccontare le emozioni; Emozioni aporetiche)
Emozioni e counselling
Intersoggettività
(Fiducia epistemica; Le mappe; Autoesplorazione ed emozioni; Raccontarsi per capire)
Svelamento e autosvelamento
(Self disclosure; Autosvelamento professionale o personale; Autosvelamento e social media; Enactment nel counselling; Incrementare il self agency del cliente; Pensodinamica e comportamenti; Il caso di Nadia - sleep hygiene; Transfert e controtransfert; Moti transferali e affetti; I clienti mentono; Vicinanza o lontananza terapeutica?)
La teoria dell'attaccamento
(L'approccio evoluzionista; Categorizzare per ottimizzare; Strange situation; Attaccamento e sintonizzazione; Pattern di attaccamento; Attaccamento sicuro; Attaccamento insicuro-evitante; Attaccamento insicuro-ambivalente; Attaccamento disorganizzato; MOI; I "cinque compiti terapeutici"; L'attaccamento e le relazioni affettive; Le ingiunzioni; Imparare dalla propria realtà: il caso di Pietro; Teoria dei bisogni; Creare un nuovo attaccamento; Attaccamento sicuro guadagnato; Risposte automatiche e libero arbitrio; Perché l'autocura non può funzionare (o funziona poco); Attaccamento ed emozioni; Sviluppare la fiducia epistemica)
Trauma
(Parte apparentemente normale vs parti connesse al trauma; Parte bambino e adulto connessa al trauma; Trauma e difese; Il corpo ricorda; Gestire l'arousal in un mondo non minaccioso; Trauma e realtà oggettiva; Trauma e counselling; Interventi e analisi della comunicazione; Patologia, disagi, benessere)
Lavorare con l'amore: il counselling nelle relazioni affettive
(Le dipendenze comportamentali; La dipendenza affettiva, l'amore e l'innamoramento; Stimolare la resilienza emotiva; I conflitti nella coppia e cosa fare per migliorare l'aspetto affettivo e il rispetto tramite le counselling skill; Valori; La ruminazione e il rimuginio; La comunicazione; Chi scegliamo?; Il sesso e il counselling; Il tradimento; Le risposte animali della coppia)
Appendice
(Robert Sheckley, Il linguaggio dell'amore (The Language of Love, 1957); Il counselling generale è efficace...; Nell'ansia da parto; Nella fecondazione assistita; Nelle vaccinazioni; Nella depressione leggera; Nell'aumento del self care; Nella ricerca della felicità; Nello smettere di fumare)
Indice analitico
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore