Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Crafting the Female Subject: Narrative Innovation in the Short Fiction of Emilia Pardo Bazan - Susan M. McKenna - cover
Crafting the Female Subject: Narrative Innovation in the Short Fiction of Emilia Pardo Bazan - Susan M. McKenna - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Crafting the Female Subject: Narrative Innovation in the Short Fiction of Emilia Pardo Bazan
Attualmente non disponibile
39,51 €
-5% 41,59 €
39,51 € 41,59 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 41,59 € 39,51 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 41,59 € 39,51 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Crafting the Female Subject: Narrative Innovation in the Short Fiction of Emilia Pardo Bazan - Susan M. McKenna - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Susan McKenna presents the innovative narratives of Emilia Pardo Bazan, Spain's preeminent nineteenth-century female writer, in ""Crafting the Female Subject"". Known for her novels and essays, Pardo Bazan (1851-1921) also authored more than 580 short stories, whose literary experimentation and concern for female subjectivity strikingly redefine her corpus. Breaking with the traditional limitations of the short story, Pardo Bazan's themes and narrative structures investigate how women both challenged and conformed to prescribed gender roles in Spanish society. Basing this study on twenty stories written between the years 1883 and 1914, McKenna demonstrates how Pardo Bazan deployed the idiom of ambivalence to explore positions on women, narrative, and the conventions that attempted to govern them both. The study centers on the narrative structures of beginning and endings displaying the ways in which Pardo Bazan manipulated form to create an authentic female subject. The book also embeds and re situates Pardo Bazan's short fiction within the canon of contemporary short-story theory. Several chapters examine narratological strategies of resistance that accent her long and often controversial career. Through discursive techniques that developed over time, these stories simultaneously contest and exploit the limitations of formal narrative design. At the forefront of an evolving genre, Pardo Bazan ruptured the conventions of short fiction to delimit a new cultural space for female subjectivity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Hardback
208 p.
Testo in English
220 x 144 mm
407 gr.
9780813216737
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore