Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Credere all'invisibile - Cesare Viviani - copertina
Credere all'invisibile - Cesare Viviani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Credere all'invisibile
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
6,10 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 9,00 € 5,85 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
6,10 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 9,00 € 5,85 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Credere all'invisibile - Cesare Viviani - copertina

Descrizione


Con questa sua nuova raccolta Cesare Viviani fa un passo ulteriore nel percorso di ascolto e di meditazione che caratterizza i suoi ultimi libri. La forma è più immediata. Sono poesie brevi, con una sola voce, affabile e colloquiale anche nel proporre temi elevati, come i limiti dell'umano, la pulsione all'autenticità, il confronto con l'angoscia della fine. L'"invisibile" di Viviani non è qualche cosa di trascendente, ma è ciò che, innervato nella concretezza della natura, resta indecifrabile, incomprensibile, irriconoscibile. E dunque credere, più che l'oggettivazione di una fede, è rispettare, accettare, affidarsi alla vita. In questi versi diretti e spesso sorprendenti per clausole inattese, la via maestra è l'umiltà: rinunciare alla presunzione umana significa trovare il giusto posto di se stessi e delle cose, e sapere che tutte le esperienze, anche quelle estreme, fanno parte di un ciclo e non hanno niente di eccezionale: sono natura. Sotterranea e parallela al discorso cosmico-esistenziale, scorre una riflessione poetica in cui il medesimo atteggiamento interiore vede con distacco ogni ironia narcisistica e abilità verbale: perché un animale nel suo habitat - dicono i versi di una poesia significativamente dedicata a Mario Luzi - è più vicino all'"invisibile" di qualsiasi ambiziosa invenzione letteraria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
16 gennaio 2009
97 p., Brossura
9788806192709

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Artedime
Recensioni: 5/5
Due corpi che si abbracciano solo a se stessi si affidano

Lo sguardo incommensurabile delle liriche svela la bellezza dell'universo che riassume tutti i sogni per poi fiorire nel silenzio.Già dai primi versi la sua abile penna fa vibrare la natura che vede in ogni bagliore la luce dell'eterno. Ma dove si possono incontrare gli uomini in questa landa di esseri sparuti? Coloro che cercano un riconoscimento si mettono a cercare Dio sugli altari, ad altri,invece, si dischiudera' il divino in uno splendore che non si avverte, mentre il non detto diviene quel segreto che fa elevare il destino. Le anastrofi e le inversioni chiedono apertamente l'attenzione del lettore che annulla ogni barriera tra sé e le parole. Solo così, nella nudità del testo si raccolgono "la tenerezza e l'amore, frutti celesti, non c'è raccolto più abbondante di questo". L'amore nutre ogni cosa, una casa diviene un sentimento e "il sogno dice il percorso e le stazioni che attraversiamo ", ma è miracoloso colui che trattiene in sé il suono degli antenati e cerca sé stesso negli altri con profusa dedizione. Apprendere che la forza vitale sta nelle pause, nel dolce cammino di un bambino che osserva una nuvola solcare il cielo,nell'amare senza limiti, nella scelta "sta a noi decidere se invocare l'infinito o respingerlo". La parola, sapiente, insegna la gratitudine per essere in questo "miracoloso spazio", per"aver appreso dalla natura le parole...". Così, anche se la storia ci rassicura, è guardando la luce tremula delle stelle che impariamo a credere, perché "da esse siamo nati, muti. È questa l'unica nostra libertà da noi".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cesare Viviani

(Siena 1947) poeta e saggista italiano. All’attività letteraria affianca quella di psicoanalista. Partito da posizioni dadaiste (L’ostrabismo cara, 1973, e Piumana, 1977), il suo percorso poetico non trascura cadenze dialogiche e narrative (L’amore delle parti, 1981; Merisi, 1986) per approdare a una forma poematica di ampio respiro (L’opera lasciata sola, 1993; i poemetti di impeto quasi narrativo Silenzio dell’universo, 2000, e La forma della vita, 2005) e a un linguaggio di forte tensione intellettuale, a volte condensato nella forma breve dell’epigramma e del frammento (Preghiera del nome, 1990, premio Viareggio; Una comunità degli animi, 1997; Passanti, 2002; Credere nell’invisibile, 2009). Tra le opere di saggistica: La scena (1985), Il sogno dell’interpretazione (1989), Il mondo non...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore