Credere e curare

Disponibilità immediata
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 5,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
21/01/2013 14:56:15
Ma che bel libro... Più leggo gli scritti del Professore/Senatore e più rimango toccata per la profondità d'animo che questa persona dimostra. In particolare questa è una vera e propria dichiarazione d'amore, certamente nei confronti della medicina (che per lui non è di certo solo una professione), ma più in generale nei confronti del genere umano. Avercene di personaggi così nel nostro paese....
-
28/11/2007 18:40:17
E' un libro straordinario in cui finalemnte un chirurgo di fama internazionale parla non solo come medico ma anche come uomo. Le pagine di questo libro scritte magistralmente trasudano ragione ma anche fede e sentimento, strumenti fondmentali anche per chi deve curare e rendere quindi il suo lavoro non solo meccanico ma profondamente sentito come per raggiungere meglio il proprio scopo: saper guarire.
-
11/11/2006 11:04:53
Semplicemente magnifico. Chiaro, conciso, preciso, nitido, pulito...da chirurgo insomma! Consolante per il fatto che non ti senti il solo a nutrire quei dubbi e quelle preoccupazioni sul futuro a cui va incontro la sanità. nello stesso tempo incoraggia (me "quasi medico" per primo) a proseguire, a non mollare, pur essendo consapevoli di trovarci prima o poi davanti a scelte improrogabili che solo noi stessi con il nostro bagaglio di fede, cultura, conoscenze e coscienza potremo sciogliere.
-
22/11/2005 18:22:43
Un libro che rispecchia la realtà del lavoro del Chirurgo Americano alle prese con la supertecnologia sfrenata , con le billing card ,con tempi brevissimi di contatto con chi soffre e con quant'altro di ingiusto la ricca e tecnologica Società Americana ha creato . Non tutto sarebbe stato ed è da importare e copiare di quella Nazione ( Hillary Clinton ) ma i Ns Politici hanno talvolta altri interessi che potenziare il Ns Sistema Sanitario Pubblico .Il Prof Marino famoso Cardiochirurgo con esperienze di lavoro anche in Italia tocca nel Suo libro storie tristi come quella di Marta e Milagross le due gemelline siamesi che per pura sperimentazione sono state sacrificate per lo sviluppo della Scienza e altri interessi poco qualificanti " Umani " Marino allora ebbe il coraggio di dissociarsi e bisogna renderne merito .Purtroppo non v'è risposta circa la differenza che comporta sacrificare una vita in stato embrionale e acefala e togliere la spina a chi viene dichiarato impropiamente morto cerebralmente come accade nelle Ns Societàper altri scopi e privandolo di una Sua morte naturale . Il breve Suo pensiero sul caso di Terry Schiavo non illustra i danni della rianimazione cardiopolmonare .Le frequenti citazioni sulla Fede dimostrano che il famoso e valido Cardiochirurgo è a mio parere(sono un medico ) vittima di una Fede irrazionale che non dovrebbe minimamente condizionare la Sua opera e sopratutto le scelte sulla propia Vita che i Pazienti dovrebbero poter decidere in completa autonomia nel rispetto di ogni credo Religioso e non . La laicità del Prof Veronesi che viene citata nel libro è il giusto razionale e evidente che ogni Medico di oggi dovrebbe avere propio nel rispetto delle Volontà di ogni singolo Individuo (liwing will) .In altro modo una Medicina Ippocratica che non ha piu ragion d'essere .Un libro da leggere perchè scritto onestamente .
