L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Dopo la pubblicazione del volume "Le sfide del Terzo millennio" del cardinale Carlo Maria Martini e di fratel Enzo Bianchi; ho acquistato anche questo secondo volume della collana Agape dal titolo "Credere, perché" - Dieci parole chiave dell'esperienza cristiana un'altra pubblicazione del cardinale Carlo Maria Martini. Ho letto questo piccolo volumetto di 64 pagine tutto d'un fiato e poi l'ho riletto e anche sottolineato. Sono dieci parole connesse con i fatti fondamentali che si vivono in quanto cristiani. Sono parole portanti, attorno a cui ne ruotano tante altre, ma essendo spesso ripetute rischiano, purtroppo, di perdere il loro valore, di sfocarsi. Sono state scelte dal Vangelo secondo Marco seguendo l'ordine mediante il quale sono organicamente collegate e devono essere vissute: Vangelo, conversione, fede, Battesimo, perdono, guarigione, croce, Dio, Figlio dell'uomo e risurrezione. Grazie per aver rieditato questo testo prezioso. Francesca (Parma)
Si tratta di un testo prezioso, dedicato ai giovani, per conoscere da vicino che cosa significa oggi dirsi cristiani, scritto dall’arcivescovo emerito di Milano. Con il suo inconfondibile stile efficace e sintetico il cardinale ripercorre dieci «parole chiave» che consentono di arrivare al cuore dell’esperienza cristiana e di comprenderne a fondo il significato. Vangelo, conversione, guarigione, croce, fede, sono alcuni degli itinerari che Martini offre ai suoi lettori, esortandoli a compiere con lui tutto il cammino, senza fermarsi ai luoghi comuni. «Forse – scrive l’arcivescovo emerito – quando pensiamo al cristianesimo ci immaginiamo anzitutto una serie di doveri, di castighi, di minacce, di precetti, di rimorsi. È un errore. L’esperienza cristiana è fondamentalmente l’esperienza di una notizia buona, del tutto insperata, quasi incredibile nella sua capacità di dirci cose nuove e di trasformarci.» In un tempo di incertezze, e di serrato confronto con altre culture e altre appartenenze credenti il volume di Carlo Maria Martini "Credere perché" si impone nella sua chiarezza estrema, come una sorta di agile «dizionario» per comprendere l’originalità e il contenuto essenziale della fede nel Cristo risorto. Si tratta di un testo rivolto principalmente a un pubblico giovanile ma utile a chiunque voglia attingere alla sapienza del grande biblista, fine conoscitore dell’animo umano.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore