L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Una vicenda surreale, costantemente deformata dalla lente dell’ironia e del paradosso.
«Un libro folle e fortemente lirico. Antonio Rezza è unique.» - Franco Battiato
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sempre sperimentale, il Rezza. Perché sarebbe troppo banale una vita uguale alle altre. E Antonio, per chi non ne conoscesse l'espressività teatral-anarchica-esistenzialista, è l'individuo adatto a tale prosopopea letteraria. Perché solo tale individuo può essere egocentrico al punto tale da inghiottirci nel suo vortice onirico, ossessivo, surrealista, in una storia che è sogno lucido, incubo ripetitivo, esilarante delirio, non-sense-con-sense. Alcune sue luminose domande sparse in un mare di ottenebramento mentale, "Quale il mio scopo, non nella vita, ma nel delirare? Che fine ha fatto il mio delirio?" Che poi verrebbe da chiederci, che fine abbia fatto il nostro delirio, se lo intendessimo come la possibilità di immersione totale nella vita, senza faccia, senza ombra, senza corpo, senza null'altro che il pensiero libero. Antonio Rezza è un pensatore libero e come tale non è adattabile alla mente di tutti. Come questo libro che non è adatto a tutti ma consigliato solo agli impavidi credenti nell'oblio.
L'ho letto e mi sono vista allo specchio, ci ho incontrato Antonio Rezza: Antonio Rezza sono io. Sfrenato poeta contromano, eccellente spigolo d'uomo. Suo malgrado. Ho incontrato così tante risposte a domande che nemmeno sapevo di essermi posta. Ho trovato le parole esatte per l'orrore della noia, dell'ovvio, del qualunque. La noia del senso. Perché senso non c'è. Ma la noia si. Lei sola esiste. E la vita è null'altro che l'infinito sbattimento per superare la noia che ci sovrasta. Ma in fondo anche, la vita non è. Ridere conta veramente, ridere cura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore