Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La crêuza degli ulivi. Le donne di Bacci Pagano - Bruno Morchio - copertina
La crêuza degli ulivi. Le donne di Bacci Pagano - Bruno Morchio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La crêuza degli ulivi. Le donne di Bacci Pagano
Disponibilità immediata
9,41 €
9,41 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
9,41 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
9,41 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La crêuza degli ulivi. Le donne di Bacci Pagano - Bruno Morchio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Terza indagine per Bacci Pagano: alle prese con l'omicidio di una donna, porterà a galla un'amara verità. Agosto 2001: è trascorso meno di un mese dai tragici fatti del G8 di Genova e Bacci Pagano è rimasto da solo in città. Il nostro detective senza mutande ritrova Valeria, una vecchia conoscenza, quando a Sant'Ilario, sulle alture di Nervi, una giovane amica di Mara, fidanzata dell'investigatore, viene trovata morta, affogata nella vasca da bagno della sua casa nella crosa degli ulivi. Assoldato dalla moglie di un noto cardiochirurgo, amante della ragazza assassinata, il ratto dei carruggi si ritrova coinvolto nell'indagine. Sullo sfondo sempre Genova con i suoi scenari assolati e gonfi d'umidità, attraversata dalla vecchia Vespa del detective, dal centro storico a Castelletto, dalla Sant'Ilario cantata da De André al mare di Pieve Ligure.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

9
2015
Tascabile
1 gennaio 2015
320 p.
9788869430534

Valutazioni e recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mattia
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro ambientato nella grande Genova. L’autore come sempre riesce a rendere i luoghi ben definiti e per chi è della città è ancora più un piacere leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 4/5

Molto bello,si sente il profumo e il sapore di Genova,varrebbe la pena di leggerlo solo per questo. Poi c'è anche una trama ben costruita,anche se alcuni passaggi lasciano perplessi e non sono completamente chiare le motivazioni delle azioni di alcuni personaggi chiave della storia. A mio parere stonano i pistolotti morali e politici che l'Autore si sente in dovere di seminare un po' ovunque,come per fare un comizio che poco ha a che fare con il racconto. Mi spiego meglio: un conto è dare al protagonista un passato di chiaro impegno politico,con conseguenze e traumi che ne hanno formato il carattere e la personalità,un conto è parlare più o meno a vanvera di lotta di classe, di proletariato e di borghesia,etichettando politicamente tutti i personaggi,i buoni a sinistra i cattivi a destra,eroe solitario il protagonista e anche eroe perennemente arrapato. Però la maggior parte dei dialoghi è ottima,le emozioni ci sono e la tragedia famigliare che fa da sfondo alle vicende è descritta con intensità e passione. Influenze di Izzo e Montalban si sentono e sono benvenute,perchè utilizzate con sobrietà e misura. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
anna
Recensioni: 4/5

E' il primo libro di Morchio che leggo, mi è piaciuto moltissimo! Mai noioso, le descrizioni di Genova sono così ben fatte e reali che mi hanno fatto venire una lascrima di nostalgia. Questo Bacci Pagano mi ha preso moltissimo, la storia si snoda bene, è scorrevole, c'è, è una bella storia. Se proprio devo fare una piccola critica, mi ha lasciato leggermente delusa la chiusura, che mi è sembrata giusto un " pelino " affrettata... si tratta solo del mio parere. Comunque consigliatissimo !!!!!!!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruno Morchio

1954, Genova

Laureato in Lettere, psicologo e psicoterapeuta. Ha pubblicato articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi ed è autore di numerosi romanzi (definiti di genere «noir mediterraneo»), che hanno due protagonisti: l'investigatore privato Bacci Pagano (il «detective dei carruggi») e Genova, l'amata città d'origine di Morchio. Tra gli scritti apparsi in edizione Garzanti ricordiamo: Con la morte non si tratta (2006), Le cose che non ti ho detto (2007), Rossoamaro (2008), Colpi di coda (2010), Il profumo delle bugie (2012, finalista del Premio Bancarella 2013), Lo spaventapasseri (2013, con il quale vince il Premio Lomellina in Giallo del 2014), Un conto aperto con la morte (2014), Il profumo delle bugie (2015), Fragili verità. Il ritorno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore