Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La crêuza degli ulivi. Le donne di Bacci Pagano
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una nuova indagine impegna l'investigatore genovese. È l'agosto del 2001 e dai tragici fatti del G8 di Genova è trascorso meno di un mese. L'investigatore privato Bacci Pagano è rimasto da solo in città. Mara, la sua fidanzata, è partita per le isole dell'Egeo e Zainab, la colf nubiana, è in vacanza ad Assuan con il figlio. Il nostro detective senza mutande ritrova Valeria, una vecchia conoscenza, quando a Sant'Ilario, sulle alture di Nervi, una giovane amica di Mara viene trovata morta, affogata nella vasca da bagno della sua casa nella creuza degli ulivi. Bacci è stato appena assoldato dalla moglie del cardiochirurgo Eugenio Amidei, l'amante della ragazza assassinata, e si ritrova così implicato nell'omicidio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La cr?uza degli ulivi. Le donne di Bacci Pagano Morchio, Bruno

Dettagli

2009
Tascabile
1 gennaio 2009
264 p., Brossura
9788875634971

Valutazioni e recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mattia
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro ambientato nella grande Genova. L’autore come sempre riesce a rendere i luoghi ben definiti e per chi è della città è ancora più un piacere leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
anna
Recensioni: 4/5

E' il primo libro di Morchio che leggo, mi è piaciuto moltissimo! Mai noioso, le descrizioni di Genova sono così ben fatte e reali che mi hanno fatto venire una lascrima di nostalgia. Questo Bacci Pagano mi ha preso moltissimo, la storia si snoda bene, è scorrevole, c'è, è una bella storia. Se proprio devo fare una piccola critica, mi ha lasciato leggermente delusa la chiusura, che mi è sembrata giusto un " pelino " affrettata... si tratta solo del mio parere. Comunque consigliatissimo !!!!!!!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
carlo
Recensioni: 4/5

La giovane infermiera Linda Beltrami intreccia una relazione con Eugenio Amidei, primario milanese coinvolto in loschi affari di cliniche private in Lombardia con la connivenza di un ministro. La moglie accecata dalla gelosia chiede aiuto a Bacci Pagano, ruvido detective alla Marlowe, buongustaio e amante di Mozart. Quando Linda viene trovata morta e anche il di lei fratello Carlo rischia di morire per mano dello stesso killer, le indagini seguono la pista del dramma familiare. Bravo questo Morchio, che imbastisce un lungo racconto sapientemente dosato fra l'azione e l'ingombrante vita sentimentale del protagonista, cui fanno da coro personaggi gustosi, come lo straordinario commissario Pertusiello, e altri meno probabili, sullo sfondo di una Genova amata e vissuta. Non mancano le amare considerazioni in seguito al G8 del 2001 e sulla condizione culturale e sociale della democrazia italiana. Non sarà un capolavoro, ma come sorpresa niente male. Un voto in più per questo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruno Morchio

1954, Genova

Laureato in Lettere, psicologo e psicoterapeuta. Ha pubblicato articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi ed è autore di numerosi romanzi (definiti di genere «noir mediterraneo»), che hanno due protagonisti: l'investigatore privato Bacci Pagano (il «detective dei carruggi») e Genova, l'amata città d'origine di Morchio. Tra gli scritti apparsi in edizione Garzanti ricordiamo: Con la morte non si tratta (2006), Le cose che non ti ho detto (2007), Rossoamaro (2008), Colpi di coda (2010), Il profumo delle bugie (2012, finalista del Premio Bancarella 2013), Lo spaventapasseri (2013, con il quale vince il Premio Lomellina in Giallo del 2014), Un conto aperto con la morte (2014), Il profumo delle bugie (2015), Fragili verità. Il ritorno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore