L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
La cr?uza degli ulivi. Le donne di Bacci Pagano Morchio, Bruno
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo libro ambientato nella grande Genova. L’autore come sempre riesce a rendere i luoghi ben definiti e per chi è della città è ancora più un piacere leggerlo.
E' il primo libro di Morchio che leggo, mi è piaciuto moltissimo! Mai noioso, le descrizioni di Genova sono così ben fatte e reali che mi hanno fatto venire una lascrima di nostalgia. Questo Bacci Pagano mi ha preso moltissimo, la storia si snoda bene, è scorrevole, c'è, è una bella storia. Se proprio devo fare una piccola critica, mi ha lasciato leggermente delusa la chiusura, che mi è sembrata giusto un " pelino " affrettata... si tratta solo del mio parere. Comunque consigliatissimo !!!!!!!!!!!
La giovane infermiera Linda Beltrami intreccia una relazione con Eugenio Amidei, primario milanese coinvolto in loschi affari di cliniche private in Lombardia con la connivenza di un ministro. La moglie accecata dalla gelosia chiede aiuto a Bacci Pagano, ruvido detective alla Marlowe, buongustaio e amante di Mozart. Quando Linda viene trovata morta e anche il di lei fratello Carlo rischia di morire per mano dello stesso killer, le indagini seguono la pista del dramma familiare. Bravo questo Morchio, che imbastisce un lungo racconto sapientemente dosato fra l'azione e l'ingombrante vita sentimentale del protagonista, cui fanno da coro personaggi gustosi, come lo straordinario commissario Pertusiello, e altri meno probabili, sullo sfondo di una Genova amata e vissuta. Non mancano le amare considerazioni in seguito al G8 del 2001 e sulla condizione culturale e sociale della democrazia italiana. Non sarà un capolavoro, ma come sorpresa niente male. Un voto in più per questo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore