Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Crime and Punishment in Islamic Law: A Fresh Interpretation - Mohammad Hashim Kamali - cover
Crime and Punishment in Islamic Law: A Fresh Interpretation - Mohammad Hashim Kamali - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Crime and Punishment in Islamic Law: A Fresh Interpretation
Disponibilità in 2 settimane
92,40 €
92,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
92,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
92,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Crime and Punishment in Islamic Law: A Fresh Interpretation - Mohammad Hashim Kamali - cover

Descrizione


In Crime and Punishment in Islamic Law: A Fresh Interpretation, Mohammad Kamali considers problems associated with and proposals for reform of the hudud punishments prescribed by Islamic criminal law, and other topics related to crime and punishment in Shariah. He examines what the Qur'an and hadith say about hudud punishments, as well as just retaliation (qisas), and discretionary punishments (ta'zir), and looks at modern-day applications of Islamic criminal law in 15 Muslim countries. Particular attention is given to developments in Malaysia, a multi-religious society, federal state, and self-described democracy, where a lively debate about hudud has been on-going for the last three decades. Malaysia presents a particularly interesting case study of how a reasonably successful country with a market economy, high levels of exposure to the outside world, and a credible claim to inclusivity, deals with Islamic and Shariah-related issues. Kamali concludes that there is a significant gap between the theory and practice of hudud in the scriptural sources of Shariah and the scholastic articulations of jurisprudence of the various schools of Islamic law, arguing that literalism has led to such rigidity as to make Islamic criminal law effectively a dead letter. His goal is to provide a fresh reading of the sources of Shariah and demonstrate how the Qur'an and Sunnah can show the way forward to needed reforms of Islamic criminal law.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
464 p.
Testo in English
236 x 157 mm
816 gr.
9780190910648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore