Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Criminal Justice and Peace-making in Early Modern Italy: Governing Hatred, c.1500-c.1700 - Paolo Broggio - cover
Criminal Justice and Peace-making in Early Modern Italy: Governing Hatred, c.1500-c.1700 - Paolo Broggio - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Criminal Justice and Peace-making in Early Modern Italy: Governing Hatred, c.1500-c.1700
Disponibilità in 2 settimane
164,90 €
164,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
164,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
164,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Criminal Justice and Peace-making in Early Modern Italy: Governing Hatred, c.1500-c.1700 - Paolo Broggio - cover

Descrizione


An exceptional study of private peace pacts in early modern Italy that challenges earlier notions of the place of these private agreements in the development of the courts and state. Private settlements were among the most prominent yet least conspicuous aspects of justice in early modern Europe. Traditionally seen as incompatible with our notions of judicial modernity, these settlements reflected a deeply ingrained culture of negotiation and transaction-one that often viewed resolution by litigation with extreme scepticism. However, rather than existing in opposition to sovereign justice, this practice of private settlement coexisted with the implacable authority of rulers who alternated between exemplary punishments and royal pardons to maintain social harmony. In this English translation of his seminal study, Governare l'odio. Pace e giustizia criminale nell'Italia moderna (secoli XVI-XVII), Paolo Broggio shows how private settlements were far from being a purely benevolent mechanism of reconciliation, often carrying unsettling similarities to institutional coercion and even acts of revenge. Judicial authorities are revealed as not only tolerating these private agreements but shown to have actively facilitated and manipulated them as a means of exerting their control within a community. Religious justifications further lent these agreements a veneer of moral obligation, masking the underlying pressures at play. Through detailed examples such as proceedings in the Papal States, Broggio explores how courts encouraged settlements not only to manage caseloads but to also reinforce existing social hierarchies and power structures. This expansive study re-examines the role of peace settlements in early modern justice, revealing them as a fundamental yet coercive tool of governance rather than a simple, private, alternative to judicial authority.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Law, Peace, and Justice in Medieval and Early Modern Europe
2025
Hardback
426 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781914967184
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore