Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Criminali di guerra in libertà. Un accordo segreto tra Italia e Germania federale, 1949-1955 -  Filippo Focardi, Lutz Klinkhammer - copertina
Criminali di guerra in libertà. Un accordo segreto tra Italia e Germania federale, 1949-1955 -  Filippo Focardi, Lutz Klinkhammer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 51 liste dei desideri
Criminali di guerra in libertà. Un accordo segreto tra Italia e Germania federale, 1949-1955
Disponibilità immediata
17,76 €
-5% 18,70 €
17,76 € 18,70 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,70 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,70 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Criminali di guerra in libertà. Un accordo segreto tra Italia e Germania federale, 1949-1955 -  Filippo Focardi, Lutz Klinkhammer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1950 un accordo segreto tra Italia e Germania federale permise la scarcerazione dei criminali di guerra tedeschi in Italia. Attraverso il ricorso ad una documentazione quasi del tutto inedita, il volume ricostruisce le modalità di questo accordo, ma anche le responsabilità del Vaticano e del governo americano. Si mostra così come i processi "negati" e la liberazione di personaggi con alle spalle gravi responsabilità non siano stati il prodotto della "negligenza" di magistrati militari italiani, ma il risultato di una scelta politica che ha precise responsabilità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
17 aprile 2008
170 p., Brossura
9788843042838
Chiudi

Indice

Avvertenze
Prefazione. Dal perdono all'amnistia di Lutz Klinkhammer
Premessa
1. La condanna del "gruppo di Rodi" e i processi in Italia contro i criminali di guerra tedeschi
2. Salvezza per i "poveri connazionali"! 
3. Il ministero degli Affari Esteri italiano e la questione dei criminali di guerra tedeschi
4. La missione Hofler e la liberazione dei criminali tedeschi del "gruppo di Rodi"
5. Sviluppi successivi: il "caso Wagener" in Germania (1951-55)
Conclusioni
Documenti

Conosci l'autore

Lutz Klinkhammer

Lutz Klinkhammer ha insegnato presso alcune Università tedesche e italiane (Colonia, Magonza, Pavia, Viterbo e Bologna). È attualmente responsabile del settore di Storia contemporanea presso l’Istituto storico germanico di Roma. Tra i suoi ultimi libri, Stragi naziste in Italia 1943-44 (2006). Ha curato Dittature, opposizioni, resistenze. Italia fascista, Germania nazionalsocialista, Spagna franchista: storiografie a confronto (con Claudio Natoli e Leonardo Rapone, 2005) e La morte per la patria. La celebrazione dei caduti dal Risorgimento alla Repubblica (con Oliver Janz, 2009). Con L’occupazione tedesca in Italia. 1943-1945 ha vinto il Premio Acqui Storia (1994).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi