L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1997
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non c'è dubbio che questa sorta di vademecum sul cristianesimo sia sostenuto da un ottimo piano di lavoro e tutto sommato da un lodevole intento; ci sono del resto pagine che, nella loro semplicità divulgativa, raggiungono un livello di persuasione che non soffre il passare del tempo. Altre che onestamente se ne allontanano e per le quali si finisce con il dire che, tutto sommato, anche dogmi morali del cristianesimo non possono astrarsi completamente dalle percezioni dei tempi che si vivono, e del costume. Per esempio, le pagine 147/148 del libro (quelle sul fatto che il 'capo' in un matrimonio debba esser l'uomo) sono francamente deboli a prescindere da tutto. E, ovviamente, altre ancora. Ma qui non si vuole leggere la filigrana del relativo dietro argomentazioni che, va detto, si tengono ben lontane dal tono apodittico. Vi sono elementi che il tempo provvede a raffinare, incastonati in una visione del mondo che non è nella sua sostanza messa in ombra come disegno supremo. Cioè i dettagli non inficiano una visione potente e persuasiva, che appartiene al cristianesimo. Lewis si è offerto di tradurre in dialoghi (il libro è trascrizione di appuntamenti radiofonici che l' autore tenne) temi eterni sui quali si spende la nostra pigrizia grave di inserirli nel bla-bla quotidiano di ogni nostra vita, come se gli assoluti avessero uguale dignità del discettare di moda o degli amori degli attori americani. In questo Lewis acquisisce meriti, pur nel quadro di una battaglia soccombente rispetto al dilagare del fatuo, che oramai ci avvolge e ci sostanzia. Quindi è una lettura non difficile, ma non banale, che vale la pena fare, contestualizzandola, come sempre è necessario.
Capolavoro assoluto. Non per niente l'autore è stato definito "Il Billy Graham di Oxford"
Libro che riporta conversazioni con l'autore circa il cristianesimo. Leggibilissimo, si nota la trasposizione non troppo costruita e non formale tipica di un dialogo. Riflessioni e considerazioni brillanti e veramente rivelatrici per un cristiano. Da leggere e tenere sempre a portata di mano. Un ottimo punto di partenza per crescere in una fede consapevole. Voto 9
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore