Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Critica del liberalismo. La società non è un mercato
Scaricabile subito
18,90 €
18,90 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Critica del liberalismo. La società non è un mercato - Alain de Benoist - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Critica del liberalismo. La società non è un mercato
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il concetto moderno di sviluppo è caratterizzato dall’inclusione sempre più vasta, nella logica commerciale, di cose o ambiti che in precedenza non vi rientravano. Tutto diventa merce monetizzabile, tutto diventa disponibile sul mercato. Persino i fini non economici sono perseguiti attraverso un’attività economica e la moneta standardizza tutte le attività umane, seguendo il principio del “mai abbastanza”. È ancora possibile impedire che il nostro pianeta e la nostra società si trasformino in un immenso mercato? Esiste un legame tra la propaganda liberalista e il cosiddetto pensiero unico? Alain De Benoist dimostra come il liberalismo sia la dottrina filosofica, economica e politica dominante e che, pertanto, deve essere studiata e giudicata con un’analisi critica stringente. Sfruttamento del lavoro, trasformazione del soggetto in oggetto, solitudine di massa, crollo della vita interiore, condizionamento pubblicitario, tirannia della moda, scomparsa dell’intimità, menzogna mediatica, controllo sociale, regno del politicamente corretto. Tutto questo fa parte di un sistema contemporaneo fortemente influenzato dal pensiero liberalista che, come ogni ideologia dominante, è anche l’ideologia della classe dominante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9788865882207

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberto
Recensioni: 5/5

Saggio splendido e densissimo di contenuti, ogni frase da meditare con cura. L'analisi del liberalismo e' magistralmente condotta su tutti e tre i suoi contesti, economico, sociale e culturale. Validissime anche le numerose note e rimandi bibliografici a fine di ogni capitolo.

Leggi di più Leggi di meno
Franco
Recensioni: 5/5

Il nuovo libro di Alain de Benoist, considerato come uno dei principali filosofi europei contemporanei, mette al centro della sua riflessione la critica al liberalismo e questa dottrina filosofica, politica, economica e sociale viene analizzata da diversi punti di vista. Innanzitutto il liberalismo pone al centro della sua teoria l’individualismo, per cui i bisogni del singolo vengono prima di quelli della comunità e ne sono la negazione: l’egoismo liberale tende ad anteporre le necessità dell’uomo, qui inteso in senso atomistico ed edonistico che, con la dissoluzione del legame sociale lo rendeva parte di una collettività con le esigenze del bene comune. L’analisi debenoistiana al liberalismo è a 360° e parte dalle origini della società mercantile in epoca medievale, con l’avvento del sistema capitalistico, l’affermazione della classe borghese e della valutazione negativa che ne diede in epoca successiva Marx, per il quale il lavoro è considerato come una merce e il lavoratore dipendente uno sfruttato. Importante poi nel saggio del filosofo francese è la critica al pensiero di Hayek ritenuto come il massimo esponente di questo filone di pensiero per cui ogni intervento normativo da parte dello Stato in economia è dannoso e il libero mercato dovrebbe autoregolamentarsi, seguendo il vecchio motto «lasciar fare, lasciar passare». Per l’Autore la soluzione al paradosso del liberalismo è rappresentato dal comunitarismo, cioè una concezione che partendo dalla premessa opposta, sostiene che il benessere comune viene prima di quello individuale e lo garantisce esso stesso. In campo politico de Benoist auspica una democrazia partecipativa, diretta ed organica nel quale il popolo è coinvolto in prima persona nelle decisioni da prendere, invece come accade oggi, dalle élite finanziarie apolidi. La conseguenza di tutto ciò è la mondializzazione, cioè la perdita delle identità nazionali e culturali in nome della società multirazziale e della mercificazione dei rapporti sociali.

Leggi di più Leggi di meno
DI6
Recensioni: 5/5

Indispensabile per comprendere il pericolo che la dottrina del liberalismo con il suo celebrare individualismo e utilitarismo sta apportando alla democrazia e alla nostra società

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore