Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Critica del silenzio. Educazione al linguaggio gestuale nei deficit complessi della comunicazione - Loredana Scursatone,Roberta Capellino - copertina
Critica del silenzio. Educazione al linguaggio gestuale nei deficit complessi della comunicazione - Loredana Scursatone,Roberta Capellino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Critica del silenzio. Educazione al linguaggio gestuale nei deficit complessi della comunicazione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,50 €
Chiudi
Critica del silenzio. Educazione al linguaggio gestuale nei deficit complessi della comunicazione - Loredana Scursatone,Roberta Capellino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo testo nasce da diverse esperienze umane, maturate nel corso di anni di esercizio della professione educativa. Il fulcro del libro è proprio la descrizione delle esperienze fatte, dei risultati ottenuti e degli insuccessi, ma non solo: perché i lettori possano beneficiare al massimo dei percorsi fatti dalle persone descritte, abbiamo cercato di approfondire gli argomenti da un punto di vista pedagogico, mantenendo un profilo discorsivo ed accessibile a tutti. Il libro è infatti diretto in larga misura agli educatori ed alle famiglie, e si pone come obiettivo semplicemente di offrire degli spunti utili; ma, fortunatamente per tutti, al mondo vi sono anche persone curiose, che vogliono farsi un'idea di un mondo, quello delle disabilità comunicative, non molto conosciuto. Per questo abbiamo descritto situazioni, rivisitato favole, cercato di leggere i disturbi attraverso la società nella quale viviamo: perché chiunque possa leggerlo senza trovarlo tecnico e noioso.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
136 p., ill. , Brossura
9788854863606
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore