Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Critica liberale (2017). Vol. 232: Aprile-Giugno. - copertina
Critica liberale (2017). Vol. 232: Aprile-Giugno. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Critica liberale (2017). Vol. 232: Aprile-Giugno.
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Critica liberale (2017). Vol. 232: Aprile-Giugno. - copertina

Descrizione


La storica rivista della sinistra liberale, fondata nel 1968, ha dato voce al pensiero laico che va da Gobetti a Rosselli, da Salvemini a Ernesto Rossi, da Einaudi al "Mondo" di Pannunzio, dagli "azionisti" a Bobbio. Ora è la Fondazione Critica liberale a curarne la redazione. Dalle battaglie per la libertà alla difesa dello stato di diritto, dalla testimonianza laica alla pregiudiziale democratica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
21 novembre 2017
Periodico
61 p.
9788822083739
Chiudi

Indice

taccuino paolo bagnoli, la nostra preoccupazione coordinamento democrazia costituzionale, appello alla mobilitazione per una legge elettorale conforme alla Costituzione comitati unitari per il NO al “rosatellum”, l’imbroglio degli imbrogli

territorio senza governo giovanni vetritto, l’italia del “non governo” locale pierfranco pellizzetti, alla ricerca del civismo perduto antonio calafati, le periferie delle metropoli italiane paolo pileri, molta retorica, pochi fatti giovanni vetritto, post-marxisti inutili valerio pocar, primo comandamento: cementificare

astrolabio riccardo mastrorillo, finanziare sì, ma come?

stati uniti d’europa sarah lenderes-valenti, la risorsa più grande luigi somma, le democrazie invisibili claudio maretto, la discontinuità paga

castigat ridendo mores elio rindone, basta con l’onestà!

l’osservatorio laico carla corsetti, il principio di laicità gaetano salvemini, abolire il concordato

terrorismo e religione pierfranco pellizzetti, jihad combattuta alla john wayne alessandro cavalli, quattro cerchi

lo spaccio delle idee gianmarco pondrano altavilla, cari liberisti, chi conosce un buon medium? luca tedesco, savoia o borbone? lo storico è un apolide gaetano pecora, ernesto rossi, “pazzo malinconico”

spilli de la lepre marzolina la lepre marzolina, di maio ’o statista

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore