Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Critical Analysis of Judicial Appointments in India, A
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,53 €
3,53 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Critical Analysis of Judicial Appointments in India, A
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Critical Analysis of Judicial Appointments in India, A
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The author, Sanjit Kumar Naskar, in this book titled A Critical Analysis of Judicial Appointments in India, has referred to a wide range of resources including books, online law journals, and articles from authoritative resources. Firstly, the author reviews Prof. Madhav Godbole’s book The Judiciary and Governance in India, which advocates for judicial accountability in the higher judiciary. While Prof. Godbole touches on lower judiciary transfers and politicization, he overlooks transparency in the appointment process for the lower judiciary. Secondly, the author examines Prof. V.R. Jayadevan’s PhD thesis Judicial Creativity in Constitutional Interpretation to explain the historical background of judicial appointments in the higher judiciary. The author, however, critiques Jayadevan’s acceptance of the seniority rule in appointing the CJI, countering it with Justice Katju’s arguments. Thirdly, the article The NJAC Act – Is it the Perfect Remedy? by Vikram Mishra and Ananth Balaji is analyzed, highlighting its critical view of the NJAC Act, 2014. While comprehensive, the article fails to fully recognize the Act’s salient features. Lastly, Prof. Tom S. Clark’s The Limits of Judicial Independence is discussed, where the author argues that while judicial behaviour is crucial, Clark does not adequately justify its role as an additional selection criterion for judges in the higher judiciary.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:54:34
2025
Inglese
9798347751464
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore