Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Critical Dispositions: Evidence and Expertise in Education - Greg Dimitriadis - cover
Critical Dispositions: Evidence and Expertise in Education - Greg Dimitriadis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Critical Dispositions: Evidence and Expertise in Education
Disponibilità in 2 settimane
244,40 €
244,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Critical Dispositions: Evidence and Expertise in Education - Greg Dimitriadis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Set against the current proliferation of global "difference" and economic realignment, Critical Dispositions explores the notions of "evidence" and "expertise" in times of material scarcity. Both have come to the forefront of national and international debate in education as "evidence" and "evidence-based" research and pedagogical practices continue as major trends in educational policy. Greg Dimitriadis maintains this debate is best understood as part of a broader rise in professional and managerial discourses in various aspects of educational research and practice. Each aims to control and contain some aspect of research and practice in ways that are increasingly specific and targeted. As demonstrated through examples from critical intellectuals and artists outside the field of education, this current proliferation of specific, autonomous fields of inquiry and practice marks a much deeper ambivalence about our contemporary moment and how we understand it. Following Bourdieu and other theorists, Dimitriadis argues that educational researchers and practitioners today must be increasingly self-reflexive about the positions they take up in various fields of inquiry, what they allow us to see and to understand, what they blind us to. This kind of self-reflexivity, however, is becoming increasingly difficult today as material demands and dislocations are forcing educators to occupy particular fields in more specific ways. Unpacking this tension and offering alternative "thinking tools" is at the core of this volume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Hardback
158 p.
Testo in English
229 x 152 mm
450 gr.
9780415885645
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore