Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Critical Encounters: Between Philosophy and Politics - Fred Dallmayr - cover
Critical Encounters: Between Philosophy and Politics - Fred Dallmayr - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Critical Encounters: Between Philosophy and Politics
Disponibilità in 2 settimane
143,90 €
143,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
143,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
143,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Critical Encounters: Between Philosophy and Politics - Fred Dallmayr - cover

Descrizione


Critical Encounters, a study of contemporary philosophy and political and social theory, inserts itself into ongoing conversations at the junctures of philosophy and political thought, and modernity and post-modernism. Through dialogue and critique Fred R. Dallmayr seeks to find a viable path for political theory in the midst of contemporary discussions in philosophy and the social sciences, discussions influenced or overshadowed by twentieth-century phenomenology, hermeneutics, critical theory, structuralism, pragmatism, and deconstruction. Dallmayr's perspective is delivered not as direct exposition, but through a series of critical encounters with some of the leading spokesmen of contemporary thought. His path points in the direction of a political theory construed as "practical ontology" or a pragmatism with ontological overtones. Dallmayr presupposes that such a renewed ontology can be articulated as only a strand in a larger conversational fabric. Against this weave he profiles his critical responses and engaging dialogues. Among the voices to which Dallmayr responds are: Apel's linguistic foundationalism; Habermas's bifurcation of instrumental system and life-world; Ricoeur's phenomenological antinomies; Gadamer's lingering hermeneutical idealism; Derrida's preference for nihilation of being; Bernstein's Deweyan pragmatism; and Macintyre's pragmatic traditionalism. Among contemporary social and political theorists attention is given to Giddens, Luhmann, and Theunissen.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1987
Hardback
310 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780268007607
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore