Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La crocerossina del Grappa - Giancarlo Cunial - copertina
La crocerossina del Grappa - Giancarlo Cunial - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La crocerossina del Grappa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La crocerossina del Grappa - Giancarlo Cunial - copertina

Descrizione


Protagonista di questo ‘romanzo’ è la crocerossina del Tomba, del Monfenera, del Grappa, realmente esistita: Ada Andreina Bianchi, di nobile famiglia di Cavaso, nella Pedemontana trevigiana. Lei ha lasciato in poche pagine una lancinante testimonianza, dopo la rotta di Caporetto di fine ottobre 1917, da cui Giancarlo Cunial è partito per questo suo originale ‘diario’ che nulla ha a che vedere con i tanti libri militareschi che stanno uscendo in occasione del centenario della grande guerra.
La crocerossina perde, qui, i suoi tratti reali per diventare personaggio-simbolo di una classe agiata, di una temperie storica che crede nell’interventismo e nel nazionalismo. L’Autore scende a esplorare, nitidamente, l’animo femminile di Ada; lo scruta a fondo fino ai capillari della coscienza, accompagnandone il mutamento con acuta sensibilità; prima dubbiosa nei propri convincimenti, poi eroina, non della guerra ma della pace: “Voglio continuare a lottare… Ma per la pace […]. Perché seguitare a scrivere? Il silenzio è la mia voce più bella”.
La crocerossina del Grappa rivela una lingua limpida, spesso martellante e concitata, mai aspra. Questo ‘diario’ possiede una sua coralità d’insieme che va oltre la personalità di Ada Andreina, il narratore mostra con incisività il reale volto della guerra nei suoi aspetti più veritieri: la strage inutile dei militari e dei civili, la disperazione dei profughi, lo sgomento dei soldati mandati all’assalto; l’abnegazione dei parroci, tra cui spicca la grande figura di mons. Brugnoli, prevosto di Asolo.
Dunque Giancarlo Cunial ritrae con verità la vita e la storia, nella tessitura quotidiana e segreta, conquistando il lettore con un’opera notevole, diversa, di straordinario impatto e sincerità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
9788897210283
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore