Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 151 liste dei desideri
Il crollo dell'Impero ottomano. La guerra, la rivoluzione e la nascita del moderno Medio Oriente. 1908-1923
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 32,00 € 22,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 32,00 € 22,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Il crollo dell'Impero ottomano. La guerra, la rivoluzione e la nascita del moderno Medio Oriente. 1908-1923 - Sean McMeekin - copertina
Chiudi
crollo dell'Impero ottomano. La guerra, la rivoluzione e la nascita del moderno Medio Oriente. 1908-1923

Descrizione


Una rivisitazione sorprendente della storia d'inizio Novecento, osservata attraverso le vicende dell'Impero ottomano, che offre nuove e profonde intuizioni sulla Prima guerra mondiale e il Medio Oriente contemporaneo

L'Impero ottomano durò per piú di sei secoli, prima di dissolversi durante un ampio conflitto che ebbe al centro la Prima guerra mondiale. A partire dall'invasione italiana della Tripoli ottomana nel mese di settembre 1911, l'impero si trovò in uno stato di emergenza continua, con a malapena una frontiera non minacciata. Era sotto costante assedio, ormai considerato un guscio vuoto, e tuttavia dimostrò di essere ancora in grado di resistere, respingendo i principali attacchi a Gallipoli e in Mesopotamia, prima del definitivo crollo del potere centrale nel 1918. Mentre gli europei stavano decidendo come spartirsi i territori e Costantinopoli sembrava impotente di fronte agli accordi dei vincitori, si materializzò un'entità del tutto inaspettata: la Turchia moderna. Grazie alla sorprendente genialità di Mustafa Kemal, un nuovo potente stato era emerso dai frammenti dell'impero. McMeekin scrive questo epico racconto per intero – dagli albori fino al trattato di Losanna del 1923 che stabilí l'indipendenza della Repubblica turca – e ciò obbligherà molti lettori a riconsiderare il conflitto sotto una nuova luce. Le ripercussioni di questa «guerra di successione ottomana» si sono fatte sentire per tutto il xxi secolo, e paesi diversissimi come Serbia, Grecia, Libia, Armenia, Iraq e Siria ancora oggi devono fare i conti con quel passato. Il libro nasce da una serie di ricerche svolte negli archivi turchi e russi, solo di recente consultabili, e utilizzando inedite fonti inglesi, tedesche, francesi, americane e austro-ungariche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
3 ottobre 2017
576 p., ill. , Rilegato
9788806234249
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione

Parte prima, Il malato d'Europa
I. La malattia
II. Chirurgia radicale: i Giovani Turchi
III. Il balzo degli sciacalli
IV. In cerca di un alleato

Parte seconda, La guerra del 1914: la Turchia gioca la sua mano
V. Manna dal mare: l'arrivo dell'SMS Goeben
VI. La battaglia per la belligeranza ottomana
VII. Bassora, Sarikamiş e Suez
VIII. I Dardanelli
IX. Gallipoli
X. Il massacro nell'Armenia turca
XI. Un freddo inverno per l'impero britannico
XII. Erzurum e al-Kūt
XIII. Doppio bluff: la guerra santa ottomana e la rivolta araba
XIV. Il momento della Russia
XV. Convincere gli arabi
XVI. Brest-Litovsk: il boccone avvelenato

Parte terza, Morte e rinascita
XVII. Moudros
XVIII. Sèvres
XIX. Sakarya
XX. Smirne

Epilogo, Losanna e l'eredità ottomana

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

19Davide76
Recensioni: 5/5
Il crollo dell'Impero Ottomano

Libro molto interessante su un tema non troppo conosciuto. Di sicuro interesse la parte finale del libro che aiuta a capire come mai in Medio Oriente persistono ancora forti tensioni.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Villano
Recensioni: 5/5

Una lettura appassionante e fluida. L'autore sembra che non si lasci sfuggire quasi nulla che riguardi il mondo ottomano nei quindici anni (1908-1923) trattati nel testo. C'è qualche peccato veniale, poca cosa, nell'edizione italiana, non credo come trasposizione dall'originale, ma che poteva essere evitato con una maggiore attenzione dai parte dei traduttori e dei curatori. C'è anche da dire che il libro è corposo, più di 500 pagine, per cui qualcosa può sfuggire. In conclusione il mio giudizio è che il lavoro sia eccellente, e ne consiglio la lettura a chi voglia approfondire, di un'area geografica importantissima, un periodo storico fondamentale, che generalmente è noto solo agli addetti ai lavori.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano
Recensioni: 1/5

Che non sia un saggio storico, come mi aspettavo, ma una cronistoria (caotica) della grande guerra sul versante orientale (con tediose lungaggini su strategie militari) è un fatto che va assolutamente chiarito a chi voglia intraprenderne la lettura. Come è doveroso avvertire l'aspirante lettore che è assai difficile trovare un libro scritto o tradotto altrettanto male. Indecente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sean McMeekin

1974, Idaho

Sean McMeekin insegna Storia al Bard College, New York. Ha scritto, tra l'altro: July 1914: Countdown to War; The Russian Origins of the First World War (Norman B. Tomlinson Jr. Book Prize e nominato al Lionel Gelber Prize) e The Berlin-Baghdad Express: The Ottoman Empire and Germany's Bid for World Power, 1898-1918 (Barbara Jelavich Book Prize). Precedentemente ha insegnato all'Università Koç di Istanbul, all'Università Bilkent di Ankara e alla Yale University. Per Einaudi ha pubblicato Il crollo dell'Impero ottomano. La guerra, la rivoluzione e la nascita del moderno Medio Oriente. 1908-1923 (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore