Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Il crollo della civiltà occidentale
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il crollo della civiltà occidentale - Naomi Oreskes,Erik Conway - copertina
Chiudi
crollo della civiltà occidentale

Descrizione


Nel 2393, trecento anni dopo i tragici eventi che portarono al collasso climatico, sociale, economico e demografico delle grandi potenze occidentali del Ventesimo secolo, un giovane storico della Seconda Repubblica Popolare cinese cerca di esaminare e comprendere le cause del crollo della civiltà occidentale. Lo stile è a metà tra finzione e saggio. Nel volume viene criticato il sistema capitalista e l'inedia degli Stati democratici - incapaci di mutare lo status quo che sta conducendo l'ambiente alla rovina. "Il crollo della civiltà occidentale" mostra al lettore la direzione presa dalla nostra civiltà e la fine tragica che si sta preparando, se non si interviene subito per fermare la folle corsa verso l'autodistruzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
144 p., Brossura
9788896665978

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LucaCerina
Recensioni: 4/5

Un saggio molto interessante e di facile lettura, scritto con una narrazione da storico del futuro, che racconta come il 20° e 21° secolo siano stati caratterizzati da una cecità della società rispetto ai cambiamenti climatici. Lo consiglio molto

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 4/5

Un saggio scritto da un ipotetico storico che vivrà nel nostro futuro (nel 2393) e che cerca di comprendere i motivi del menefreghismo, da parte della civiltà del 20/21esimo secolo (periodo detto della penombra) riguardo allo sfruttamento del pianeta e dell'inquinamento che portarono, nell'anno 2093, al crollo della nostra società, tra riscaldamento globale intollerabile e rialzo del livello del mare che portò ad una fuga dalle città costiere di tutto il globo. Un'analisi della nostra società che non lascia scampo, una società che si affida totalmente al potere del mercato e alle sue leggi, priva totalmente di lungimiranza. Interessanti anche gli aspetti legati alla ricerca scientifica, definita troppo settoriale e riduzionista, priva di una visione d'insieme e perciò fallace. Molto interessante, lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Naomi Oreskes

1958, New York

Naomi Oreskes è una studiosa e saggista statunitense, docente all’Università di Harvard. È una scienziata della terra di fama internazionale, storica e autrice di libri e articoli sia accademici che divulgativi sulla storia della terra e delle scienze ambientali, tra cui Perché Fidarsi della Scienza? (Bollati Boringhieri 2021), Science on a Mission: How Military Funding Shaped What We Do and Don’t Know about the Ocean (2021). I suoi articoli sono stati pubblicati da varie testate internazionali tra cui The New York Times, The Washington Post, The Times, Frankfurter Allgemeine. Dal suo libro del 2010, scritto con Erik Conway, Mercanti di dubbi. Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale (Edizione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore