Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il crollo. Dizionario semiserio delle 101 parole che hanno fatto e disfatto la Seconda repubblica -  Lorenzo Pregliasco - copertina
Il crollo. Dizionario semiserio delle 101 parole che hanno fatto e disfatto la Seconda repubblica -  Lorenzo Pregliasco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il crollo. Dizionario semiserio delle 101 parole che hanno fatto e disfatto la Seconda repubblica
Attualmente non disponibile
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
6,60 €
Chiudi
Il crollo. Dizionario semiserio delle 101 parole che hanno fatto e disfatto la Seconda repubblica -  Lorenzo Pregliasco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti in "Palombella rossa". Ed è vero: la lingua identifica un popolo meglio di una bandiera. Così giornali e tv, editorialisti e comici, e adesso anche i social network, ripetono ossessivamente parole nuove (spread, olgettine, bunga bunga, grillini) o rinate e cambiate (a sua insaputa, cricca, trota, rottamazione) che il più delle volte non ricordiamo cosa significhino, o come siano nate, e perché. Lorenzo Pregliasco, armato di giornali e telecomando, annota in questo "vocabolario" le parole che hanno fatto (e disfatto) la recente storia politica del nostro paese, termini e formule sopravvissuti alla prima Repubblica per riemergere nella seconda e - crollo permettendo - prepararsi alla terza. Una guida agile, in cui i tormentoni dell'ultimo ventennio, spiegati nella loro nascita e nelle loro evoluzioni, raccontano meglio di tanti trattati la nostra politica e i nostri politici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
24 aprile 2013
160 p.
9788835992592

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicoletta Calvino
Recensioni: 5/5

Molto interessante, scritto con ottima proprietà di linguaggio (fatto piuttosto raro in questi anni) e ricco di conoscenze storico-politiche. Utilissimo vedemecum della scena politica italiana, divulgativo ma anche divertente, sorretto da una piacevole vena ironica. Consigliabilissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Carolina Barone
Recensioni: 4/5

Scoperto per caso grazie a una recensione su "La Stampa"... studiando scienze politiche è davvero utile, dovrebbe essere un libro di testo :) (anche perché è divertente a differenza di molti libri su questi argomenti!). La mia parola preferita è "giaguaro": grazie alla lettura di questo libro ho scoperto che è un'invenzione di Crozza, poi "fatta propria" da Bersani...

Leggi di più Leggi di meno
A. Sardoni
Recensioni: 5/5

Premetto che non conoscevo l'autore, ma mi ha incuriosito il titolo, oltre che l'argomento. Devo dire, molto gradevole, si legge con piacere ed è molto utile per capire qualcosa di questa (fantomatica?) Seconda Repubblica. E' anche molto apprezzabile che sia strutturato "a dizionario", una parola per pagina. Lo consiglio a chiunque si interessi di politica o di giornalismo...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore