L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Una quotidianità condizionata da grandi questioni, eppure fatta, come ogni altra, di piccoli momenti, narrati dall'autore di Pyongyang, Cronache birmane e Shenzen.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cronache di Gerusalemme è un racconto affascinante e coinvolgente, che offre un punto di vista unico sulla città santa. Il fumetto è caratterizzato da uno stile semplice e diretto, che rende la narrazione immediata e accessibile a tutti. Alcuni temi principali del libro: Il conflitto israelo-palestinese La diversità culturale e religiosa La vita quotidiana in una città complessa La famiglia e la paternità
Un anno trascorso nella quotidianità di Israele e Palestina, con tantissimi spunti di riflessione.
Premetto che questo modo di disegnare dell'autore non è degno del fumetto. Anche io che non so minimamente disegnare sarei in grado di fare tali schizzi (perché di questo si tratta). Se si è buoni cultori del bel disegno come me si è tentati di non iniziare proprio la lettura ma dal momento che mi è stato consigliato da un bibliotecario e che mi pareva interessante come trama ho superato questo arduo scoglio e l'ho letto, come se fosse un libro, badando il meno possibile agli schizzi. La lettura non ha fatto che confermare il mio parere riguardo all'assurdità dei dogmi e di ogni religione, soprattutto quando queste influenzano così tanto, in negativo ovviamente, due popoli ed un territorio. Tante sono le colpe degli ebrei e sono ben evidenti e denunciate nell'opera ma anche i palestinesi hanno compiuto, seppur in misura minore, ovviamente, i loro misfatti e atrocità verso i vicini. Fino a quando la religione avrà un ruolo così preponderante nella vita dei due popoli non ho sarà mai una soluzione pacifica ai loro contrasti. E credo che questo sia anche il pensiero dell'autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore