Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cronache letterarie italiane. Il primo Novecento dal «Convito» all'«Esame» (1895-1925) - Giuseppe Langella - copertina
Cronache letterarie italiane. Il primo Novecento dal «Convito» all'«Esame» (1895-1925) - Giuseppe Langella - 2
Cronache letterarie italiane. Il primo Novecento dal «Convito» all'«Esame» (1895-1925) - Giuseppe Langella - copertina
Cronache letterarie italiane. Il primo Novecento dal «Convito» all'«Esame» (1895-1925) - Giuseppe Langella - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cronache letterarie italiane. Il primo Novecento dal «Convito» all'«Esame» (1895-1925)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cronache letterarie italiane. Il primo Novecento dal «Convito» all'«Esame» (1895-1925) - Giuseppe Langella - copertina
Cronache letterarie italiane. Il primo Novecento dal «Convito» all'«Esame» (1895-1925) - Giuseppe Langella - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume propone un ordinato panorama della nostra letteratura militante dall'età crispina all'instaurazione della dittatura fascista. Movimenti, poetiche, opere, autori vi trovano posto, tra storia e geografia, sullo sfondo di un dibattito ideologico e culturale straordinariamente vivace, sempre in bilico tra spinte reazionarie e istanze riformatrici, fermenti d'avanguardia e propositi di restaurazione, esterofilia e campanilismo, linfe moderne e radici millenarie.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
Libro universitario
213 p., Brossura
9788843031283
Chiudi

Indice

/ Prologo. Il secolo delle riviste/ 1.Nel segno della reazione/Eredità ottocentesche/Dal "Convito" al "Marzocco"/"La Critica"/ 2.Lo Sturm und Drang fiorentino/Da "Medusa" a "Hermes"/"Il Regno"/"Leonardo"/ 3.Fermenti religiosi/La costellazione modernista/"La Torre" e altro medioevo/Da "Prose" all'"Anima"/ 4.Il partito degli intellettuali/"Il Commento"/"La Voce" di Prezzolino/"L'Unità" e altri giornali vociani/ 5.La nuova poesia/Tra "La Riviera Ligure" e "Poesia"/"Lirica"/"La Voce" di De Robertis/ 6.Parole in libertà/"Lacerba"/Dal "Centauro" all'"Italia Futurista"/"Il Centone" e altre riviste d'avanguardia/ 7.La koiné periferica/La letteratura si mobilita/Unità nazionale ed egemonia fiorentina/"La Diana"/ 8.Il ritorno del figliuol prodigo/"La Brigata"/Il neoliberismo/"La Raccolta"/ 9.La vittoria mutilata/Dall'"Astico" al "Nuovo Contadino"/"La Vraie Italie"/Da "Umana" a "Delta"/ 10.Richiami all'ordine/"Rete Mediterranea"/L'architetto Borgese e l'olimpico Croce/L'Appello neoclassicista di Ravegnani/ 11.L'incerto dopoguerra/"Poesia ed Arte"/La repubblica delle lettere/Sparsi focolai d´avanguardia/ 12.Classicismo «a doppio fondo»/"Valori Plastici"/"La Ronda"/"Primo Tempo"/ Epilogo. Le nostalgie dell'"Esame"/ Indicazioni bibliografiche/

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi