Cthulhu. I racconti del mito
- EAN: 9788804669449
10° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa straniera - Horror e narrativa gotica - Horror e narrativa gotica classica

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 24,25 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn»*
*Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu attende sognando
Horror? Fantasmi? Fantascienza? A ottant'anni dalla morte di Lovecraft, le sue famose storie dell'orrore, in particolare quelle del raccapricciante "mito di Cthulhu", continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. Questo volume costituisce una vetrina italiana dei mostri di Lovccraft, con i racconti e i romanzi che ne hanno decretato il successo in ogni parte del mondo. Dal "Richiamo di Cthulhu al "Caso di Charles Dexter Ward", dalla "Casa delle streghe" alle "Montagne della follia", tutti i testi di un mito che è entrato a far parte dell'immaginario moderno, ispirando il cinema e persino un famoso gioco di ruolo.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
28/06/2020 20:19:12
Bello, utile :-)
-
11/05/2020 13:46:35
🐙 CTHULHU 🐙 "Non è morto ciò che in eterno può attendere E col passar di strani eoni anche la morte può morire." Nella tradizione Lovecraftiana, Cthulhu è il mostro più inquietante, che unisce il fantasy ai miti in un horror senza tempo. "Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu attende sognando" Pensare che un enorme essere abissale dall'aspetto di un polpo antropizzato possa chiamare a sé gli esseri umani durante il sonno, farebbe rabbrividire chiunque ed in qualsiasi epoca. Se non avete mai letto qualcosa di Howard Phillips Lovecraft, questo bel librone "Cthulhuiano" fa sicuramente al caso vostro: più di 500 pagine di racconti fantascientifici che girano attorno al misticismo nato da questo mostro orrifico che vi aiuterà a trascorrere notti insonni! Vi consiglio l'edizione pubblicata dalla Oscar Mondadori Vault sia per il formato (un bellissimo cartonato con la copertina lucida e piena di rilievi), sia per l'impaginazione, che a differenza dei soliti grandi formati, ha pagine ben salde e profuma di biblioteca 🖤 Ho scelto di abbinare a questa lettura un segnalibro con papavero spezzato su carta riciclata per due motivi: i trip mentali dell'autore ed il tipo di scrittura (sono racconti) 🌷
-
17/01/2020 08:21:05
Una delle raccolte più interessanti dei racconti di Lovecraft. Stupenda nonostante l'effettiva complessità del tutto( come anche nelle sue altre opere), richiede qualche lettura in più per essere colta a pieno, in quanto inizialmente risulta complicata. Stupenda anche la copertina di queste edizioni.
-
25/09/2019 15:39:08
Edizione fantastica e graficamente appetibile. In questo libro sono presenti vari racconti del maestro dell'horror, H.P. Lovecraft. Da leggere obbligatoriamente se si è appassionati del genere. Nulla da eccepire sull'autore, la sua fama parla da sé.
-
22/09/2019 10:56:17
Libro fantastico esteticamente, un pezzo assolutamente da collezione assieme agli altri volumi prodotti dalla stessa casa editrice (ne ho tre di autori diversi, tutti una chicca da guardare sulla mensola). Anche internamente il libro appare ben curato, inchiostro e struttura ben posati, carini i disegni. Nel complesso, è una raccolta di racconti completa del nostro amatissimo sig. Lovecraft, perfetto per immergersi appieno nello stile e fantasia del denominato autore. Unica piccolissima pecca, sono le pagine che - essendo tinte di nero - erano lievemente incollate tra di loro ai bordi; erano però facili da scollare e non hanno rovinato affatto il libro. Nonostante ciò, non mi dispiace affatto e conservo gelosamente questo tomo. IBS come al solito impeccabile nella consegna: tempi perfetti e pacco ben sigillato (un bel paccone avente tanti libri eh), con tanto di carta con bolle d'aria per evitare danni nello spostamento.
-
20/09/2019 10:09:32
Edizione consigliatissima agli appassionati, da tenere assolutamente in libreria.
-
06/06/2019 11:46:02
Un buon prodotto. Rispetto a Necronomicon, qui ci sono tutti i racconti più famosi di Lovecraft. Sicuramente, se devo regalare uno di questi libri ad una persona che ancora non conosce l'autore, prenderei questo. Inoltre fa bella figura nella propria libreria!
-
30/04/2019 12:23:16
Conservo questi libri da molto tempo e nonostante tutte le raccolte successive quella mondadori resta la migliore...lovecraft, lo scrittore che prima di tutti è riuscito a trasporre in parole orrori inenarrabili provenienti dallo spazio profondo e da ere perdute capaci di far perdere il lume della ragione a noi poveri umani...capolavori da leggere e rileggere..
-
20/04/2019 09:56:20
Negli ultimi anni Lovecraft viene finalmente riconosciuto anche in Italia per ciò che effettivamente è: una colonna portante della narrativa fantastica, al pari (e forse superiore) di Edgar Allan Poe. La sua immaginazione e il suo pessimismo cosmico trasportano il lettore in un mondo dove scienza e magia si mescolano, il sovrannaturale non è altro che un iper-naturale che rappresenta la vera realtà contrapposta alla "placida isola di ignoranza" in cui vivono gli esseri umani sicuri delle loro miserabili certezze. Speriamo che l'editoria italiana si accorga che ci sono tanti autori weird degni di essere scoperti e riscoperti dal pubblico.
-
11/03/2019 09:39:04
Sono dei veri e propri racconti del terrore. Un terrore profondo più psicologico. Un libro che merita di essere letto per molti motivi. Li scoprirete leggendoli.
-
08/03/2019 09:35:39
La scittura di Lovecraft è un po' datata ma gli orrori evocato sempre gustosi. Da prendere.
-
07/03/2019 21:49:07
Un'edizione assolutamente consigliata a chi è assiduo lettore di Lovecraft. La copertina,le pagine con bordi neri e i fantastici disegni contenuti all'interno ti proiettano nell'universo oscuro e primordiale dei bellissimi racconti legati al mito di Cthulhu.
-
21/01/2019 10:23:02
Il genio di Providence meritava un'edizione di questo tipo (anche se con mostruoso ritardo), un grazie doveroso al compianto Giuseppe Lippi, che dopo il triste fallimento editoriale di Urania horror (di cui era redattore, e un grande plauso per aver ristampato Malpetuis di Jean Ray e i due volumi dei racconti horror di Robert Howard), ha riproposto nella collana Oscar Draghi, mostri sacri come Poe, Lovecraft, Howard e C.A. Smith. P.S. Che qualcuno della redazione do oscar draghi porti al termine il suo progetto di pubblicare il secondo volume di Clark Ashton Smith, "Hyperborea".
-
24/12/2018 06:52:42
Per chi ama il genere assolutamente imperdibile\nEdizione bellissima
-
22/09/2018 16:41:56
Stupenda edizione, con copertina spettacolare e con le pagine color nere. Un pezzo da collezione e da esposizione secondo me che va in coppia con la versione ugualmente stupenda del Necronomicon. Dal suo però c'è un prezzo non proprio bassissimo. Sull'opera non credo ci sia bisogno di grandi parole
-
18/09/2018 12:52:55
Sulla qualità dei racconti raccolti in questo volume c'è poco da dire. Finalmente mondadori propone una fantastica edizione (copertina spettacolare, bordo delle pagine nere). Questo volume è da prendere in coppia con il "necromicon" della stessa serie.
-
18/09/2018 09:27:06
Bellissimo libro, qualità eccellente, avrei preferito più disegni nella presentazione dei capitoli ma forse chiedo troppo, per chi piace il genere un must assoluto.
-
17/06/2018 18:24:01
Libro ben fatto ....scritto e curato bene....ben rilegato....ma credo che deve piacere soprattutto il genere!!!!
Indice
Introduzione
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn di Giuseppe Lippi
Parte prima
Sulla soglia dell'agghiacciante scoperta
- La città senza nome [1921]
- La ricorrenza [1923]
- Gli altri dei [1921]
Parte seconda
L'avvento di Cthulhu
- Dagon [1917]
- Nyarlathotep [1920]
- Azathoth [1922]
- Il richiamo di Cthulhu [1926]
- Il modello di Pickman [1926]
- Il caso di Charles Dexter Ward [1927]
- Il colore venuto dallo spazio [1927]
- Storia del «Necronomicon» [1927]
- L'orrore di Dunwich [1928]
Parte terza
Gli altri antichi
- Colui che sussurrava nelle tenebre [1930]
- Le montagne della follia [1931]
- La maschera di Innsmouth [1931]
- La casa delle streghe [1932]
- La casa sulla soglia [1933]
- L'ombra calata dal tempo [1934-1935]
- L'abitatore del buio [1935]
Appendice
Una cronologia di tempi mitici. Date e avvenimenti nella narrativa di Lovecraft di Peter Cannon
