Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cuba, falso diario - Rino Genovese - copertina
Cuba, falso diario - Rino Genovese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cuba, falso diario
Disponibilità immediata
6,30 €
6,30 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,23 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,23 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisline
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cuba, falso diario - Rino Genovese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un italiano, quarantenne, comunista, in vacanza a Cuba: l'epoca non è precisata, ma lo sfacelo del comunismo è già avvenuto. Per il protagonista che narra in prima persona, si tratta di un viaggio all'insegna di un complesso crocevia di miti politici e letterari (il Corsaro nero, Hemingway, il Miller di Tropico del Cancro). Tra incontri e riflessioni politiche, storie d'amore e discussioni sulla realtà dell'ultimo lembo di comunismo rimasto sul pianeta, si snoda una narrazione dall'epilogo amaro e che ha come chiave di lettura e comprensione la figura di Don Chisciotte.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1993
Tascabile
160 p.
9788833907499

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GD
Recensioni: 2/5

Il libro promette bene, poi si perde in una confusione dalla quale non si riscatta più. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Giacomasso, S., L'Indice 1994, n. 1

"Ho portato laggiù [a Cuba] gli strumenti concettuali di cui disponevo,... e anche i miei sentimenti, così, contraddittori come sono: e alla fine tutto si è confuso". Genovese non poteva descrivere meglio l'essenza del suo libro, reso, dal confondersi tra aspettative, ricordi e realtà, o un falso diario di viaggio - secondo il titolo - o un autentico diario esistenziale. Innamorato di Cuba fin dall'epoca del liceo, quando finalmente si decide al viaggio, Genovese si lascia vincere dalla realtà dell'isola, non scrive il grande saggio che aveva immaginato ma narra incontri e amicizie, riflette sul passato e il presente di Cuba, sui personaggi, gli episodi o i concetti che ne hanno condizionato, e ne condizionano, la storia. Non si tratta quindi di un reportage in senso stretto ma di considerazioni diverse; da meditare sono quelle su Castro e Guevara, contemporaneamente politiche e psicologiche. La sua crisi personale di "uomo di sinistra" e un'avventura sentimentale vissuta a Cuba, con finale tragico, mettono Genovese di fronte a se stesso. Coerentemente conclude: "non c'è nessuna tesi. Non si può viaggiare ma non si può nemmeno starsene a casa; il socialismo ha fatto bancarotta ma il capitalismo fa schifo; l'amore c'è ma non si sa dove sia".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Rino Genovese

1953

Rino Genovese (1953) è ricercatore in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha pubblicato: Dell'’ideologia inconsapevole. Studio attraverso Schopenhauer, Nietzsche, Adorno (1979), Teoria di Lulu. L’immagine femminile e la scena intersoggettiva (1983), Cuba, falso diario (1993), La tribù occidentale. Per una nuova teoria critica (1995), Tango italiano (1997). Con Feltrinelli, Convivenze difficili (2005).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore