La cucina napoletana in oltre 200 ricette
- EAN: 9788854187566

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
In oltre 200 ricette tradizionali
Dai friarielli al babà, più che una tradizione un’arte che richiede passione
Calzoncini ripieni . Pasta e cocozza . Gnocchi alla sorrentina . Coniglio all’ischitana . Salsicce e friarielli . Alici ammollicate . Scarola imbottita . Pastiera . Zeppole di san Giuseppe . Mostaccioli
.e molte altre ricette!
Quella della cucina napoletana, più che una tradizione, è un’arte che richiede passione: ci sono ingredienti da scegliere con cura e tempi da rispettare scrupolosamente. La preparazione di ogni piatto è un vero e proprio rito, soprattutto nei giorni di festa, e ogni ricetta è tramandata con amore e sapienza. Questo libro ripropone i classici della gastronomia napoletana conditi con aneddoti, proverbi, curiosità e cenni storici, per accompagnare il lettore alla scoperta dell’anima più autentica della città. Più di duecento facili ricette per portare in tavola i sapori di Napoli: dal casatiello alla pastiera, dal ragù al babà, passando per il sartù di riso e le mozzarelle in carrozza, senza dimenticare la pizza, un vero capolavoro di semplicità esportato in tutto il mondo.
Eduardo Estatico
Membro di una famiglia di cuochi, è nato a Napoli. Il suo percorso professionale è iniziato nella città partenopea, è proseguito oltre i confini nazionali, a Filadelfia, si è arricchito con elementi della tradizione mediterranea a Formia e si è consolidato nel Nord Italia prima alla scuola di cucina italiana Alma, poi a Lonigo, in provincia di Vicenza. Oggi è lo chef del JK Place di Capri.
Gerardo Gagliardi
È nato a Napoli, da madre campana e padre ciociaro. Ha sviluppato l’amore per la cucina osservando la nonna, che è riuscita a tramandare la sua abilità ai fornelli a più di una generazione. Continua a coltivare la buona tradizione gastronomica partenopea, condividendo questa passione con gli amici nella sua cucina.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
