L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Impianto del romanzo ardito, su tema scabrosissimo persino per un noir, che l’autrice conduce con leggerezza sino all’epilogo. Ineccepibile come sempre l’intreccio costruito su personaggi ed eventi di precisa collocazione storica, cui la consueta appendice di stampo didattico conferisce addirittura ancora migliore lettura. Se posso dare un suggerimento, trovandone le edizioni integrali gusterete di più l’intero romanzo se partirete proprio dall’appendice, io ho iniziato a fare così proprio avere letto questo libro, onde evitare di interrompere la lettura di una trama coinvolgente a causa della necessità di comprendere meglio (o ricordare, per chi ha studiato il latino tantissimi anni fa) il significato intrinseco di talune particolarità significative.
Publio Aurelio Stazio non sbaglia un colpo e la Comastri Montanari nemmeno. Altra intricatissima vicenda che vede protagonista il senatore e il suo entourage di servi, tutti impegnati a indagare su alcuni misteriosi omicidi. L'unico punto a sfavore è rappresentato dalla miriade di personaggi secondari, che rischia di creare confusione nel lettore, facendogli perdere il filo conduttore della vicenda. In questo romanzo l'autrice ci propone un Publio Aurelio meno superbo e più umano e comprensivo. Come sempre l'umorismo non manca, soprattutto nei dialoghi tra Publio Aurelio e il briccone Castore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore