Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cultura e sicurezza sul lavoro. Qualità dei processi formativi e valutazione dell'apprendimento - Enrico Grassani - copertina
Cultura e sicurezza sul lavoro. Qualità dei processi formativi e valutazione dell'apprendimento - Enrico Grassani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cultura e sicurezza sul lavoro. Qualità dei processi formativi e valutazione dell'apprendimento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cultura e sicurezza sul lavoro. Qualità dei processi formativi e valutazione dell'apprendimento - Enrico Grassani - copertina

Descrizione


L'attività formativa è un'occasione ideale per diffondere la cultura della sicurezza. Occorre però intenderci sul significato del termine e in che misura, oggi, presso le varie micorsocietà aziandali, tale genere di cultura sia presente o assente, carente o deformata. Dopo averla correttamente inquadrata nella sua assenza, è necessario comprendere in che modo la si possa trasmettere ai discenti, coinvolgendoli attivamente nelle fasi formative che accompagnano i mutamenti nel loro modo di pensare e di comportarsi.Questo studio si pone l'obietivo di chiarire tali aspetti ed altri ancora, come quelli attinenti la qualità dei corsi di formazione e la valutazione circa l'apprendimento conseguito dai discenti.Per farlo evita l'impostazione manualistica, adottando quella del saggio riflessivo e propositivo, inteso a stimolare nuove possibilità di approccio, che arricchiscano la metodologia formativa con ricerche e sperimentazioni di particolare interesse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Brossura
9788897323204
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore