Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Cultural Elite and Antisemitic Rhetoric in Interwar Romania - Ana Bărbulescu,Alexandru Florian - cover
The Cultural Elite and Antisemitic Rhetoric in Interwar Romania - Ana Bărbulescu,Alexandru Florian - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Cultural Elite and Antisemitic Rhetoric in Interwar Romania
Disponibilità in 3 settimane
133,65 €
-5% 140,68 €
133,65 € 140,68 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 140,68 € 133,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 140,68 € 133,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Cultural Elite and Antisemitic Rhetoric in Interwar Romania - Ana Bărbulescu,Alexandru Florian - cover

Descrizione


This book offers the first in-depth analysis of the antisemitic rhetoric expressed by the interwar Romanian cultural elite, examining eight public voices of the period (A. C. Cuza, N. Iorga, N. Crainic, N. Ionescu, O. Goga, N. Paulescu, M. Vulcănescu and V. Horia) and discussing their position regarding the Jewish minority. This is done in correlation with the codification of idioms they used to frame identity and the symbolic borders they constructed to define both belongingness and exclusion. What were the diacritical marks used to frame Jewishness and how does this correlate with the identity narrative ascribed to the Romanian people and to the generic Other? As all eight figures were strongly involved in different political projects, the book moves from rhetoric to action, analyzing the political ‘solutions’ they supported in regard to the ‘Jewish problem’. The book argues for both the centrality of such antisemitic rhetoric in interwar Romania and, also its local specificity. It proves that such sentiment was present and widespread among the cultural elite, a fact that explains both the collapse of Romanian democracy near the end of the interwar period and the full participation of the Romanian state in the Holocaust.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Holocaust and its Contexts
2025
Hardback
297 p.
Testo in English
210 x 148 mm
9783032015723
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore