Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cultural History through a National Socialist Lens: Essays on the Cinema of the Third Reich - cover
Cultural History through a National Socialist Lens: Essays on the Cinema of the Third Reich - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cultural History through a National Socialist Lens: Essays on the Cinema of the Third Reich
Disponibilità in 2 settimane
36,80 €
36,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cultural History through a National Socialist Lens: Essays on the Cinema of the Third Reich - cover

Descrizione


A fascinating look at Nazi Germany as revealed in its films. This collection of essays offers a view of Nazi Germany through an analysis of twenty films, representing a sampling of the period's directors and reflecting the film medium's major genres. In spite of the control that Goebbels's film industry exercised over all aspects of filmmaking in the Third Reich, the films reveal an individuality that belies subsuming them under any one rubric or containing them within any one theory. Films such as Hitlerjunge Quex, Die große Liebe, and Auf Wiedersehen Franziska represent the Nazi film industry's efforts to propagandize through entertainment. Others such as Immensee, Kleider machen Leute, and Der Schimmelreiter reveal an attempt to expropriate Germany's rich literary past for the regime. These literary adaptations and films like Glückskinder, La Habanera, and Der Kaiser von Kalifornien today seem void of Nazi ideology if viewed outside the context of Nazism. But another film, Der ewige Jude, shocks us with its virulent anti-Semitism and hateful propaganda almost sixty years after its release. All of the films treated, regardless of their fame or notoriety or the level of commitment of their directors to the Nazi cause, played an important role in a cinema that not only represents the dreams and lives of the citizens of the Third Reich, but influencedthem as well. Robert C. Reimer is professor of German at the University of North Carolina, Charlotte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in German Literature Linguistics and Culture
2002
Paperback / softback
318 p.
Testo in English
229 x 152 mm
458 gr.
9781571131348
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore