Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Culture, Communication and National Identity: The Case of Canadian Television - Richard Collins - cover
Culture, Communication and National Identity: The Case of Canadian Television - Richard Collins - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Culture, Communication and National Identity: The Case of Canadian Television
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,12 €
-5% 47,50 €
45,12 € 47,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,50 € 45,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,50 € 45,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Culture, Communication and National Identity: The Case of Canadian Television - Richard Collins - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


‘There can be no political sovereignty without culture sovereignty.’ So argued the CBC in 1985 in its evidence to the Caplan/Sauvageau Task Force on Broadcasting Policy. Richard Collins challenges this assumption. He argues in this study of nationalism and Canadian television policy that Canada’s political sovereignty depends much less on Canadian content in television than has generally been accepted. His analysis focuses on television drama, at the centre of television policy in the 1980s. Collins questions the conventional image of Canada as a weak national entity undermined by its population’s predilection for foreign television. Rather, he argues, Canada is held together, not by a shared repertoire of symbols, a national culture, but by other social forces, notably political institutions. Collins maintains that important advantages actually and potentially flow from Canada’s wear national symbolic culture. Rethinking the relationships between television and society in Canada may yield a more successful broadcasting policy, more popular television programming, and a better understanding of the links between culture and the body politic. As the European Community moves closer to political unity, the Canadian case may become more relevant to Europe, which, Collins suggests, already fears the ‘Canadianization’ of its television. He maintains that a European multilingual society, without a shared culture or common European audio-visual sphere and with viewers watching foreign television, can survive successfully as a political entity – just as Canada has.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Heritage
1990
Paperback / softback
277 p.
Testo in English
227 x 150 mm
570 gr.
9780802067722
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore