Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Culture and Equality: An Egalitarian Critique of Multiculturalism - Brian Barry - cover
Culture and Equality: An Egalitarian Critique of Multiculturalism - Brian Barry - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Culture and Equality: An Egalitarian Critique of Multiculturalism
Attualmente non disponibile
26,24 €
26,24 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,24 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,24 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Culture and Equality: An Egalitarian Critique of Multiculturalism - Brian Barry - cover

Descrizione


All major western countries today contain groups that differ in their religious beliefs, customary practices or ideas about the right way in which to live. How should public policy respond to this diversity? In this important new work, Brian Barry challenges the currently orthodox answer and develops a powerful restatement of an egalitarian liberalism for the twenty-first century. Until recently it was assumed without much question that cultural diversity could best be accommodated by leaving cultural minorities free to associate in pursuit of their distinctive ends within the limits imposed by a common framework of laws. This solution is rejected by an influential school of political theorists, among whom some of the best known are William Galston, Will Kymlicka, Bhikhu Parekh, Charles Taylor and Iris Marion Young. According to them, this 'difference-blind' conception of liberal equality fails to deliver either liberty or equal treatment. In its place, they propose that the state should 'recognize' group identities, by granting groups exemptions from certain laws, publicly 'affirming' their value, and by providing them with special privileges or subsidies. In Culture and Equality, Barry offers an incisive critique of these arguments and suggests that theorists of multiculturism tend to misdiagnose the problems of minority groups. Often, these are not rooted in culture, and multiculturalist policies may actually stand in the way of universalistic measures that would be genuinely beneficial.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
416 p.
Testo in English
228 x 154 mm
624 gr.
9780745622286
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore