L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Un cuore cosí bianco è un romanzo sull'amore e sulla morte e su ciò che non si dovrebbe dire e su ciò che non si vorrebbe sapere, strutturato con grande abilità, in cui tutti i personaggi, con i loro dubbi e la loro possibile intercambiabilità, trasmettono un senso di profonda inquietudine e lasciano nel lettore una sensazione di realtà ineffabile e scomoda, precaria, impossibile da definire e difficile da accettare.
«Ho scoperto (ma solo dopo averlo terminato) che "Corazón tan blanco" parlava del segreto e della sua possibile convenienza, della persuasione e dell'istigazione, del matrimonio, della responsabilità di chi ha saputo, della possibilità di sapere e dell'impossibilità d'ignorare, del sospetto, del parlare e del tacere.»
Juan si è appena sposato con Luisa, ma fin dal viaggio di nozze viene assalito da brutti presentimenti, da uno strano malessere. Capisce che la causa delle sue inquietudini va ricercata nei punti oscuri del suo passato, della sua famiglia, ma non può e non vuole scavare nelle sue origini. Sarà un suo amico d'infanzia a raccontargli del suicidio di Teresa, la giovane moglie di suo padre che lui credeva morta di qualche malattia. E sarà Luisa a fare luce sui segreti del passato, a dare una spiegazione a ciò che Juan non avrebbe voluto sapere.
«Un cuore cosí bianco» è una citazione dal Macbeth. Lady Macbeth, saputo dell'assassinio del re Duncan da parte del marito, gli si rivolge con queste parole: «Le mie mani sono come le tue, ma ho vergogna di avere un cuore cosí bianco». E un cuore bianco lo possiede non chi è senza colpe, ma chi non è stato contagiato dalle parole e dalle colpe degli altri.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bellissimo romanzo sul segreto e sull'impossibilità che il segreto non venga rivelato. Perchè custodire un segreto non ostacola, a chi non lo conosce, di orientare i propri comportamenti. In fondo come il protagonista del romanzo riflette ""... nascere dipende da un movimento, da un gesto, da una frase pronunciata dall'altro capo di questo stesso mondo...". E' un romanzo bellissimo, pieno di risacche e sonoro che vale la pena di leggere. Lo consiglio moltissimo!
È un bel libro, scorrevole e avvincente. L'ho divorato in pochi giorni. Penso, che negli anni 90 era considerato un capolavoro,. È consigliato alle persone di mezz'età.
Quando il trentacinquenne Juan, interprete e traduttore, si sposa con Luisa, il padre Ranz gli dà questo consiglio: "Ti dico una sola cosa. Quando avrai un segreto, o se già ce l'hai, non raccontarglielo". In queste parole sta il nucleo fondamentale di questo grande e bellissimo romanzo; l'importanza delle parole dette o ascoltate possono distruggere la vita di chi le pronuncia o di chi le ascolta. "Ascoltare, è davvero pericoloso, significa sapere, significa essere informato ed essere al corrente, le orecchie sono prive di palpebre che possono chiudersi istintivamente di fronte a ciò che viene pronunciato, non si possono proteggere da ciò che si presume stia per essere ascoltato, è sempre troppo tardi. Ormai sappiamo, e ciò probabilmente macchia i nostri cuori così bianchi, o forse pallidi e timorosi, o codardi." Cosa aveva ascoltato Teresa, la prima moglie di Ranz , il giorno del ritorno dal suo viaggio di nozze, ad andare di corsa in bagno per sparasi al cuore? Un fatto sconvolgente successo molti anni prima da cui prende avvio il romano. Il narratore è Juan, figlio della seconda moglie di Ranz e sorella di Teresa. Romanzo magnifico, ricchissimo di molti spunti di riflessione
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore