L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
In parte racconto della natura, in parte memoir, Il cuore di un'ape è una meditazione meravigliosamente sincera sulla responsabilità e sulla cura, sulla vulnerabilità e sulla fiducia, sulla creazione di legami e sul trovare nuove strade.
«Una magistrale esplorazione personale dell'arte e della scienza dell'apicoltura. Jukes sa evocare tanto le minuzie pratiche quanto la vita e le scoperte degli scienziati che hanno studiato le api» - Nature
«Scritto benissimo e perfetto per questi tempi» - Robert Macfarlane
A trent'anni la vita di Helen sembra girare a vuoto: ma quando gli amici le regalano un'arnia da tenere in giardino tutto cambia. Tra passi falsi e preziose conquiste, Helen impara a prendersi cura di una colonia di api. E, con loro, a prendersi cura di sé. In parte racconto della natura, in parte memoir, in parte vera e propria guida all'apicoltura urbana, Il cuore di un'ape è una meditazione meravigliosamente sincera sulla responsabilità e sulla cura, sulla vulnerabilità e sulla fiducia, sulla creazione di legami e sul trovare nuove strade.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo dolce come un cucchiaio di miele millefiori, Helen racconta del suo anno trascorso a prendersi cura di un' arnia nel proprio giardino e di come l'osservazione e lo studio della vita delle api (molti sono i riferimenti scientifici ai vari naturalisti che dal '700 hanno iniziato a studiare la vita dell'alveare) l'abbia incentivata anche ad osservare se stessa e i propri bisogni. Carino, talvolta però un po' prolisso.
Gradevole libricino a metà strada tra un romanzo (di formazione?) e un resoconto autobiografico, nel quale l'autrice ci racconta la sua personale esperienza annuale come apicoltrice urbana. Più che essere un testo di divulgazione scientifica, e di certo questo non intende esserlo, si tratta di un libro che ci aiuta a comprendere le conseguenze benefiche del tenere un'arnia, alla scoperta del rapporto quasi metafisico tra l'uomo e le api da miele.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore