Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cuore di Sicilia. Ricordi e ricette di Regaleali. Ediz. illustrata - Anna Tasca Lanza - copertina
Cuore di Sicilia. Ricordi e ricette di Regaleali. Ediz. illustrata - Anna Tasca Lanza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Cuore di Sicilia. Ricordi e ricette di Regaleali. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cuore di Sicilia. Ricordi e ricette di Regaleali. Ediz. illustrata - Anna Tasca Lanza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella casa avita di Regaleali, nel cuore della Sicilia, Anna Tasca Lanza, insieme ai genitori e ai fratelli, ha potuto vivere con misura e intensità il proprio rapporto con il cibo e con gli ingredienti, seguendo il ritmo delle stagioni, il crescere e il maturare dei prodotti di una campagna che produce in abbondanza mandorle, olio, frutta, verdura, carne, miele, e tutte le materie prime necessarie per creare una cucina di grandissimo livello. Anna ha avuto la fortuna di assistere alle sperimentazioni della cucina monzù, interpretata dal cuoco di casa, Mario Lo Menzo. La cucina monzù, importata dai Borboni in fuga da Napoli, è agli antipodi di quella contadina siciliana, perché usa il burro e non l'olio; è una cucina grassa, gustosissima e ricca, in cui gli ingredienti vengono manipolati secondo le tecniche di ispirazione francese, rivisitate dall'estro degli chef siciliani. Dalla fusione di questi due mondi nascono le ricette di "Cuore di Sicilia", ritratto della cucina casalinga dell'aristocrazia siciliana, fatta di timballi di pasta frolla dolce, inaspettatamente ripieni di besciamella, o di anatre in salsa suprema Una cucina destinata a scomparire, perché legata alla trasmissione orale di manualità e tecniche che oggi pochi conoscono ancora.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
256 p., ill. , Brossura
9788895092355
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore