L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mentre lo yacht Nellie, sul Tamigi, attende la marea favorevole per poter prendere il largo Marlow, un anziano marinaio, inizia a raccontare un’avventura simile, un viaggio sul fiume a bordo di uno sgangherato vaporetto, dalla costa al centro. Marlow giunge alla sede della Compagnia che lo ha assunto (ora ridotta a un cumulo di baracche) i cui interessi sono basati sul commercio di avorio. Il posto è inospitale e inefficiente, gestito da sinistri personaggi: il male, i cui delitti sono palesi nelle varie stazioni del percorso, assume le connotazioni di tenebrosi misteri, parte del cuore di tenebra che dà il titolo al romanzo (assieme ai cuori induriti e cupi dei personaggi principali del racconto). Marlow cerca di raggiungere Kurtz, l’agente che più di tutti ha procurato gran benefici alla Compagnia spedendo ingenti quantità di avori da zanne di elefanti massacrati, addentrandosi nella foresta lungo i meandri del fiume Congo. Le rive del fiume sono paludate da dense foreste tropicali tra le quali s’intravedono villaggi semi-distrutti, tra le cui rovine si affacciano file di negri legati con catene al collo, dai petti scarni e gli occhi lucidi di follia, che lavorano come schiavi, ridotti a “mere ombre di malattia e inedia”, prostrati e lasciati morire lentamente. E’ un quadro di massacri e pestilenze. Giunti alla capanna di Kurtz uno spettacolo orrendo si disvela: sui legni della palizzata sono infisse teste di negri rinsecchite, infossate, a palpebre chiuse, labbra rattrappite. Scene da gironi d’inferno dantesco. C’è tenebra dappertutto: non solo nei cuori di Kurtz e altri personaggi del racconto, ma anche nel paesaggio, fosco e cupo e quasi avvolto da una coltre tenebrosa. Racconto potente, di rara forza drammatica, con toni fortemente realistici, poiché è ispirato al viaggio compiuto da Conrad nel 1890 a bordo del vaporetto Roi des Belges lungo il fiume Congo. Da leggere per non dimenticare gli orrori della colonizzazione selvaggia di noi europei in Africa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore