L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Libro vincitore del Premio Viareggio Rèpaci 2024 - NarrativaLibro vincitore del Premio Elsa Morante 2024 - Narrativa
Con l’amore che solo i grandi autori sanno dedicare ai propri personaggi, Silvia Avallone ha scritto il suo romanzo più maturo, una storia di condanna e di salvezza che indaga le crepe più buie e profonde dell’anima per riempirle di compassione, di vita e di luce.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ad un certo punto della lettura verrebbe da dire: si potevano risparmiare almeno una cinquantina di pagine. Poi si arriva alla fine, ci si sofferma sul tutto e non si saprebbe cosa tagliare. Ogni pagina è funzionale a quella seguente e alla storia tutta. C'è di tutto: i problemi legati all'adolescenza, problemi famigliari, il carcere minorile, il recupero degli stessi, i drammi della società, aspetti ambientali con l'abbandono di comunità, la ricostruzione di vite e di affetti, drammi e coraggio delle famiglie dei carcerati, problemi delle carceri. Serve ancora qualche cosa? L'Avallone è riuscita ad impastare il tutto dando sufficiente risalto ad ogni aspetto con un linguaggio a volte crudo, ma quello richiedeva il contesto. Buon libro
Adoro questa scrittrice.. e con questo libro lo confermo! Un capolavoro!
Con ogni probabilità, lette le recensioni, avevo aspettative troppo alte, che alla fine sono state marginalmente deluse. Non voglio dire che non mi sia piaciuto, ma nella fase iniziale l'ho trovato per molte pagine non così brillante come mi aspettavo. La scelta di rivelare il reato di Emilia nelle ultime venti pagine, non l'ho apprezzato così tanto, perchè a me non ha suscitato così tanta curiosità da tenermi legata alla lettura. Per me il romanzo è svoltato alla fine, proprio quando la rivelazione è stata fatta, con tanto di lacrime ed una standing ovation per la figura di Riccardo, secondo me, non così celebrata, come avrebbe dovuto essere, che a me ha riportato irrazionalmente alla memoria il papà di Erika del delitto di Novi ligure (se non ricordate di cosa io stia parlando, beati voi, vuol dire che siete giovani!!!)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore